25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàChef Rubio ad Amatrice per il suo nuovo "Tour del Gusto"

Chef Rubio ad Amatrice per il suo nuovo “Tour del Gusto”

Arriva ad Amatrice il nuovo “tour del gusto” di Chef Rubio, un vero e proprio viaggio alla scoperta dell’Italia più autentica tra storie, personaggi e sapori dalla Campania al Lazio, dalla Basilicata all’Emilia Romagna. Luoghi lontani dai ritmi frenetici delle città, con il tempo che sembra essersi fermato. E dove il tempo è ancora l’ingrediente che fa la differenza per la preparazione e la maturazione di prodotti alimentari che raccontano l’identità e il carattere di un’Italia profondamente legata alle sue migliori tradizioni.

“Un’Italia che non perde tempo e non si dà per vinta neanche davanti a incontrollabili cataclismi”, commenta Chef Rubio particolarmente legato alle zone di Amatrice dove, dal giorno del sisma, è tornato diverse volte per aiutare abitanti e piccoli produttori delle zone più colpite, affiancando i volontari e i vigili del fuoco impegnati nella ricostruzione.

La seconda tappa, dunque, va in scena nella capitale dei bucatini all’Amatriciana, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. È questo lo scenario che fa da sfondo alla video-guida con Chef Rubio e Gianfranco, produttore di guanciale, specialità del territorio che deve le sue peculiarità anche – se non soprattutto – al tempo, al periodo di stagionatura. “Per ottenere un buon guanciale – spiega Gianfranco – il tempo è fondamentale. Siamo in un Parco, qui il guanciale stagiona in luoghi incontaminati, per un minimo di tre mesi, e nel corso della stagionatura assorbe tutti i sapori del bosco e della natura che ci circonda”. “Di sicuro il coraggio e la determinazione – conclude Rubio – sono l’ingrediente segreto di questo eccellente prodotto locale 100% italiano”.

Un prodotto che “si abbina perfettamente”, come dice il produttore, alla Peroni Gran Riserva Doppio Malto, una delle quattro birre speciali della famiglia Gran Riserva, fatte con Malto 100% Italiano, con il tempo che ne forgia le caratteristiche: sia in termini di processo produttivo più lento dovuto al momento di extra decozione che distingue Doppio Malto, Puro Malto e Rossa – sia con riferimento al recupero della tradizione dello stile birrario di riferimento, come avviene per la nuova Bianca.

La prima video-guida è on-air da oggi sulle pagine Facebook e Instagram Birra Peroni e in una sezione dedicata su www.peroni.it. Sugli stessi canali è disponibile anche la video-ricetta elaborata da Chef Rubio: i bucatini all’Amatriciana abbinati a Peroni Gran Riserva Doppio Malto, una birra dal gusto intenso che si sposa con pasta condita con sughi saporiti, ma anche carni rosse e selvaggina. Peroni Gran Riserva, il tempo dà forma alla qualità.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings