26.1 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàROTATORIA TERMINILLESE, COSTINI: SONO STUPITO DI QUANTO STA AVVENENDO

ROTATORIA TERMINILLESE, COSTINI: SONO STUPITO DI QUANTO STA AVVENENDO

In questi giorni – afferma l’ex assessore Costini – sto leggendo con estremo interesse le polemiche legate alla nuova "rotatoria" posta al bivio tra la P.Togliatti e la Terminillese, legate principalmente al gran numero di incidenti provocati dalla nuova viabilità.

L’altro giorno, su un quotidiano locale, ho anche visto il presunto progetto definitivo che prevederebbe la realizzazione di una vera e propria rotatoria, che andrebbe a sostituire l’attuale incrocio semaforico (intervento che troverebbe un ostacolo insormontabile nel vincolo architettonico del portale storico).

Essendo stato, in passato tra i promotori di questo intervento, nel mio ruolo di assessore alle grandi opere, ed avendo portato all’approvazione la delibera in oggetto, rimango stupito di quanto sta avvenendo. Infatti, come é possibile osservare dalla planimetria che era allegata alla delibera n.33 approvata dal consiglio comunale in data 28/12/2007, basata sul progetto dell’Ing. Pitoni, nessuna rotatoria é prevista in quella posizione. Inoltre ricordo bene l’iter di quel progetto, che fu oggetto di infuocate commissioni che mi videro – continua Costini – insieme al dirigente e al progettista protagonista di una lunga e accorata difesa dell’intervento, opponendo alla richiesta di alcuni consiglieri di realizzare una rotatoria in quella localizzazione.

Le puntuali osservazioni dell’Ing. Pitoni, che con estrema chiarezza spiegò il perché questo intervento, oltre ad essere pericoloso, avrebbe di fatto vanificato lo spirito dell’opera, che era finalizzata a dotare la città di una sistema di viabilità veloce, inserito nel più complesso progetto di una tangenziale cittadina, e a ridurre il carico di traffico della Terminillese, ricomponendo da ultimo l’omogeneità urbanistica dei quartieri di villette e campoloniano. Alla luce di quanto sta avvenendo, del prefigurarsi di una variante sostanziale al progetto originario, mi chiedo se tutto questo é frutto di un ripensamento del progettista, ing. Pitoni, notoriamente grande esperto di viabilità, o se, come pare, gli autori di questa variante vadano individuati in altre figure; e se così fosse, sarebbe interessante conoscere le competenze tecniche e le motivazioni che hanno portato a stravolgere, con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti, un intervento fondamentale per la modernizzazione della nostra città, e che aveva visto protagonista un tecnico di estrema affidabilità e competenza; sarebbe inoltre interessante conoscere il parere dello stesso ing. Pitoni in merito a questa variante del suo progetto.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings