In un Auditorium Varrone stracolmo si è tenuto il primo incontro con l’autore della cinquina finalista di un’edizione tutta maschile che comprende, in ordine di presentazione, anche Arnaldo Colasanti, Francesco Fioretti, Daniele Bondi e Alessandro Bertante.
L’appuntamento con il parlamentare-narratore ha aperto il concorso organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Rieti e dalla Biblioteca Paroniana, in collaborazione con la Fondazione Varrone, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Consiglio Regionale del Lazio, la Provincia di Rieti e la Camera di Commercio. E’ stata riproposta la formula che ha già riscosso consensi tra il pubblico e gli stessi autori.
A rompere il ghiaccio, dopo un’introduzione dell’assessore alla Cultura del Comune di Rieti, Gianfranco Formichetti, è stata l’attrice Carla Todero, con la sua interpretazione di un brano del romanzo “Daccapo” (Bompiani), dopodiché il microfono è passato a Franceschini che si è raccontato nella meno nota veste di scrittore.
– Venerdì 9 dicembre 2011, ore 17:30 Arnaldo Colasanti, La prima notte solo con te (MONDADORI);
– Venerdì 20 gennaio 2012 ore 17:30 Francesco Fioretti, Il libro segreto di Dante (NEWTON COMPTON);
– Giovedì 16 febbraio 2012 ore 17:30 Daniele Bondi, Il caso Cartesio (RUSCONI LIBRI);
– Venerdì 16 marzo 2012 ore 17:30 Alessandro Bertante, Nina dei lupi (MARSILIO).
La premiazione avverrà nel pomeriggio di domenica 15 aprile 2012 presso il Teatro Flavio Vespasiano.
Per info e aggiornamenti sul concorso è possibile visitare il sito ufficiale www.premioletterariorieti.it.