26.1 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàCittadinanzattiva: "Apprendiamo del reale rischio di chiusura del Centro ARFH"

Cittadinanzattiva: “Apprendiamo del reale rischio di chiusura del Centro ARFH”

Apprendiamo del reale rischio di chiusura del Servizio per disabili del Centro ARFH, nonché dei gravi ritardi dell’avvio del “Dopo di Noi “ e del Centro Famiglie. Servizi, come altri, anche di eccellenza (Ippoterapia ad elevata integrazione socio sanitaria, Mensa di S. Chiara, Assistenza Scolastica, Case Famiglia per giovani con disturbi mentali, Punti di accoglienza in emergenza per persone senzatetto, …), che subiscono tagli o che non sono mai stati avviati, nonostante l’evidente necessità sociale.

Da alcuni incontri, presente l’Assessore ai Servizi Sociali Dr.ssa Palomba e l’attuale Direttore del Consorzio Sociale Rieti 1, è risultato come ciò sia dovuto in gran parte al mancato avvio del succitato Consorzio, ancora in attesa del trasferimento delle risorse economiche necessarie al suo funzionamento.

E’ evidente l’allarme nel vedere aggravata una già pesante condizione di insufficienza di investimenti nelle politiche ed interventi sociali in favore di soggetti fragili – disabili, anziani, minori, giovani a rischio devianza, poveri e senzatetto, immigrati e Rifugiati in difficoltà, …, in grande aumento a causa della crisi economica- ai quali verrebbe preclusa ogni speranza di miglioramento della qualità di vita.

Per tali ragioni, chiediamo un incontro urgente al fine di chiarimenti circa le reali intenzioni dell’Amministrazione del nostro Comune.

Nel contempo, crediamo necessario ribadire, ancora un volta, la necessità che il Distretto Rieti 1 ed il Comune capofila rispettino l’obbligo normativo di favorire la piena partecipazione delle Organizzazioni Civiche e di tutti gli altri Attori Sociali, in tutte le fasi di analisi, proposta, realizzazione e verifica dei programmi e progetti sociali (concertazione), attraverso gruppi di lavoro organizzati, evitando inutili convocazioni per comunicazioni su decisioni già prese in solitaria dalle Amministrazioni.

Per l’occasione, considerato il grave pressappochismo nella conoscenza dei dati e la scarsa trasparenza della loro pubblicizzazione, chiediamo che vengano documentati i bilanci sulle politiche sociali del Comune di Rieti degli ultimi anni (vedi nota di richiesta allegata alla presente), accompagnati da una doverosa disamina sullo stato sociale e sulla qualità dei Servizi dedicati alle persone a rischio di emarginazione ed esclusione, predisponendo una “Conferenza Pubblica annuale del Distretto S.S. Rieti 1”, con la partecipazione attiva di tutte le parti sociali, comprese le Organizzazioni Civiche e di Volontariato.”

Per Cittadinanzattiva Rieti:
Il Coordinatore dell’Assemblea, Antonio Ferraro
Il Coordinatore per le Politiche Sociali, Mauro Rizzetto
La Coordinatrice per le Politiche su Immigrazione e Rifugiati, M. Giuseppina Troiano

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings