20.4 C
Rieti
martedì 2 Settembre 2025
HomeEventi e ManifestazioniElettroacustica Music Fest, il 7 e 8 luglio al Parco della Musica...

Elettroacustica Music Fest, il 7 e 8 luglio al Parco della Musica di Contigliano

Si svolgerà, il 7 e l’8 luglio 2018 presso Villa Battistini Parco della Musica a Contigliano, la prima edizione di EMUFestSABINA

Un evento di profilo internazionale che intende portare al pubblico uno stralcio significativo della miglior produzione mondiale in questo settore della musica contemporanea d’arte.

Il festival è strutturato come un evento/incontro basato sul dialogo fra tutti i partecipanti: pubblico, compositori ed esecutori. Dialogo che si svolge per le intere due giornate attraverso seminari, ascolti e concerti insieme a momenti di incontro, discussione e riflessione.

Le nazioni rappresentate in questa edizione sono: Francia, Germania, Giappone, Italia, Polonia, Stati Uniti e Taiwan. La maggior parte dei compositori saranno presenti e ciascuno di loro terrà un seminario sulla sua musica o su argomenti fondamentali ad essa correlati.

Il programma dei due concerti comprende opere dal vivo con suoni su supporto o live electronics, su supporto fisso, audio-visuali e performance. In primo piano nei due concerti, due strumentisti di fama internazionale: Gianni Trovalusci al flauto ed Enzo Filippetti al sassofono. Entrambi i solisti terranno un seminario sulle tecniche strumentali estese per l’esecuzione di musica contemporanea e sugli aspetti interpretativi delle opere in esecuzione al festival.

Compositori partecipanti:

Francia: Jean Claude Risset

Germania: Wilfried Jentzsch

Giappone: Hiromi Hishii

Italia: Mauro Cardi, Giovanni Costantini, Giorgio Nottoli, Simone Pappalardo, Walter Prati, Claudia Rinaldi, Danilo Santilli, Giuseppe Silvi

Polonia: Lidia Zielińska

USA: James Dashaw, Hubert Howe, Linda Marcel

Taiwan: Yu Chung Tseng

Oltre alle opere dei compositori sopra elencati, saranno eseguiti, in apertura dei due concerti, due lavori acustici per strumento solo, di riferimento storico per la nuova musica. Il primo, di Edgard Varèse, Density 21.5 per flauto (1936), il secondo, di Giacinto Scelsi, Tre pezzi per sassofono soprano o tenore (1956).

La prima edizione di EMUfestSABINA è realizzata in collaborazione con: Provincia di Rieti, Università di Roma “Tor Vergata”, Master in Sonic Arts. Patrocinio di: Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma, Comune di Contigliano. Contributo della Camera di Commercio di Rieti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings