22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomePoliticaElexos, On. Lorenzoni: rispedisco al mittente le accuse di politici e sindacalisti

Elexos, On. Lorenzoni: rispedisco al mittente le accuse di politici e sindacalisti

“Entro nel merito dell’assise consiliare di ieri (LEGGI), a cui ho partecipato sottoposto agli attacchi strumentali di politici e sindacalisti come capro espiatorio della vicenda Elexos, dovendo rispondere alle neanche tanto velate accuse a me rivolte. Accuse che rispedisco ai mittenti, ribadendo sia il mio impegno che le domande alle quali ancora attendo risposta, visto che non sono di certo io uno degli attori della scena politica pregressa:

1- Perché i sindacalisti non chiesero, come logica suggerisce, di inserire dei lavoratori nel CDA dell’azienda, considerato che vi erano investiti i soldi destinati dalla Schneider ai lavoratori stessi? Denaro di cui non si conosce bene l’iter del dissolvimento;

2- Certa politica locale, che ha permesso lo sfacelo del nucleo industriale negli ultimi 20 anni, anche in questa vicenda ha le sue colpe: perché le persone da essa preposte al controllo (sindaci revisori) non hanno denunciato che la situazione sarebbe precipitata da lì a poco? Cosa che i lavoratori stessi avevano percepito, pur non avendo prerogative di controllo.

3- Non da rappresentante del Governo come più volte sono stato definito, ma da rappresentante di una forza politica di maggioranza del Parlamento sono venuto a relazionare sulla questione, ho fatto e sto continuando a fare tutte le dovute pressioni, affinché il tavolo del Mise venga convocato prima possibile;

4- La struttura politica del Mise mi ha confermato l’apertura del tavolo che è in fase di definizione per trovare una strategia che contempli la presenza di Schneider, perché convocare il tavolo senza Schneider non avrebbe senso.

Il Consiglio Comunale è terminato con un documento sottoscritto da tutti i Consiglieri, in cui gli stessi impegnano Sindaco e Giunta a dare l’ultimatum al Mise, affinché questo convochi un tavolo di concertazione entro 3 giorni. E magari nella fretta non si è tenuto presente che oggi a Roma è tutto fermo per la ricorrenza di San Pietro e San Paolo, domani è sabato e poi c’è domenica. Dubito quindi sull’efficacia e l’opportunità di tale ultimatum, che peraltro cozza con i tempi materiali per l’organizzazione del tavolo.

Se poi si vuole agitare un vessillo strumentale per far vedere che la politica locale sta facendo qualcosa, che almeno lo si faccia evitando atteggiamenti che potrebbero suscitare ilarità.

Ad ogni modo il mio lavoro di interlocuzione con i rappresentanti del Governo sulla questione Schneider-Elexos non si ferma, nonostante la palese trasversale coesione tesa a screditare la mia attività, peraltro in danno dei lavoratori, ai quali va la mia solidarietà, che anche oggi stanno presidiando l’azienda”.

Gabriele Lorenzoni, Deputato Movimento 5 Stelle.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings