17.4 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàIstruzionePRESENTATA DA PERILLI UNA INTERPELLANZA SUL DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO

PRESENTATA DA PERILLI UNA INTERPELLANZA SUL DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO

“Non smette di creare allarmismo il piano di dimensionamento scolastico che nella provincia di Rieti rischia seriamente di determinarsi con ingenti conseguenze sull’intero assetto scolastico e sul futuro lavorativo di circa 130 persone.

Dopo aver chiesto una seria riflessione alle istituzioni locali e ai dirigenti scolastici, e in piena sintonia con quanto fatto dalla collega Maria Coscia in Parlamento, ho presentato nella giornata di ieri alla Pisana un’interpellanza firmata con altri colleghi del gruppo del Pd con i quali abbiamo richiesto ufficialmente il rinvio dei tempi di applicazione della norma.

Diverse le considerazioni che hanno portato all’interpellanza e su tutte quelle inerenti l’articolo della legge che prevede, a decorrere dall’anno scolastico 2011-2012, le aggregazioni in istituti comprensivi per la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado, con la conseguente soppressione delle istituzioni scolastiche autonome costituite separatamente da direzioni didattiche e scuole secondarie di I grado. E non solo.

Gli istituti compresivi, per acquisire l’autonomia, devono essere costituiti da almeno 1000 alunni, ridotti a 500 per le istituzioni site nelle piccole isole, nei comuni montani e nelle aree geografiche caratterizzate da specificità linguistiche. La norma precedente, ricorda Perilli, fissava un range tra i 500 e i 900 alunni e quindi ben al di sotto dell’attuale soglia minima. Con questa norma si è messo in discussione l’assetto di gran parte delle istituzioni del primo ciclo e quindi l’impianto complessivo dei piani di dimensionamento.

Una situazione che ha visto oggi  numerose Regioni italiane avere impugnato il provvedimento dinanzi alla Corte Costituzionale considerandolo lesivo delle loro competenze esclusive in materia di organizzazione della rete scolastica. Appare evidente – conclude Perilli – come la definizione dei nuovi piani del dimensionamento regionale richieda tempi adeguati di consultazione tra tutti i soggetti interessati, tali da consentire la condivisione più ampia possibile. Non essendoci però le condizioni per farlo, chiediamo un rinvio dei tempi che sono sempre più stretti”

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings