17.2 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàRIETI SOTTERRANEA NEL LIBRO "MERAVIGLIE SOTTO IL SUOLO D'ITALIA"

RIETI SOTTERRANEA NEL LIBRO "MERAVIGLIE SOTTO IL SUOLO D'ITALIA"

Ancora una volta la Rieti Sotterranea si guadagna pagine importanti nel libro “Meraviglie sotto il suolo d’Italia” che i giornalisti Fosca Colli e Marco e Piero Baroni hanno recentemente pubblicato con la Macchione Piero Editore, allo scopo di effettuare un viaggio, un itinerario alla scoperta del luoghi più affascinati del nostro paese. Il libro suddiviso in vari argomenti offre una sorta di guida all’Italia sotterranea ed ai suoi aspetti sorprendenti, curiosi e meno noti.

Cinque i capitoli: grotte, “foreste” di stalattiti, laghi e città sotterranee, miniere estrattive, l’ archeologia bellica e le curiosità del sottosuolo. Tra queste le fiabesche grotte della valle Lanaittu, di Frasassi, del Vento, della Zinsalusa, di Giusti dove si pratica la speloterapia ma anche il lago delle grotte dell’Angelo e città come Perugia, Bergamo Bologna,Cagliari, Firenze, Rieti, Torino e Treviso. Per le miniere trovano spazio quelle di argento di Transacqua, quelle d’oro della Guia-Macugnana, del talco della Paola del sale e dello zolfo ad Agrigento. Interessante il capitolo dedicato alle trincee ed alle gallerie nel ghiaccio e nella roccia, dove trovarono rifugio tanti soldati durante le guerre. Suscita sgomento la Trincea delle Frasche ed appassionano le descrizioni dei forti trentini di Serrada-Dosso, del Sommo, Busa Verde, Campo Luserna, Cima Vezzena, Monte Grappa, del Montebello e della Linea Cadorna.  

Tra le curiosità vanno segnalate: le grotte di Celano, l’Aril il fiume più corto del pianeta, il paese sommerso che riemerge in Toscana, le gallerie sotto Villa Castelbarco in Lombardia., la Mano del Turco nel Lazio e  il Masso delle Streghe in Trentino Alto Adige. “E’ un grande riconoscimento al lavoro fatto finora nella Rieti Sotterranea – ha detto Rita Giovannelli – essere inseriti in un libro così interessante e disponibile in tutte le librerie d’Italia, lavoro teso alla riscoperta ed alla valorizzazione di un patrimonio che affascina e sorprende numerosi visitatori" .

"In qualità di ideatrice del progetto “Rieti Sotterranea” e promotrice di questo tesoro – conclude Giovannelli – non posso che gioire insieme ai proprietari degli ambienti messi a disposizione per sviluppare un percorso che regala emozioni, questo inserimento così come gli altri che seguiranno, l’affetto di molti reatini ed i riconoscimenti di stima che ci arrivano da fuori provincia ci stimolano a continuare nella tutela di un bene che sta dando e darà in futuro un grande aiuto allo sviluppo dell’economia locale”.  

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings