25.1 C
Rieti
sabato 13 Settembre 2025
HomeAttualitàASM entra nella rete nazionale SUN promossa dall’ENEA per un'economia circolare

ASM entra nella rete nazionale SUN promossa dall’ENEA per un’economia circolare

L’impegno di ASM sul territorio per una sana gestione delle risorse in chiave di sostenibilità ambientale, sta dando i suoi frutti e ha portato all’ingresso dell’azienda all’interno della rete costituita dall’ENEA per incentivare la simbiosi industriale, ossia il trasferimento e la condivisione di risorse (materie prime, acqua, rifiuti, cascami energetici, servizi, competenze, strumenti, banche dati) tra imprese e/o altri operatori presenti sul territorio, nell’ottica di dare vita operativamente a modelli efficaci e virtuosi di economia circolare.

La rete SUN – Symbiosis Users Network – ha anche come finalità quella di valorizzare le esperienze maturate da anni in queste tematiche, condividerle e collaborare per favorire un’applicazione sistematica della simbiosi industriale, introdurre nuovi processi per una gestione efficace delle risorse. ASM si è candidata a avere un ruolo attivo sul territorio, proprio su quest’ultimo aspetto in particolar modo per dare valore ai rifiuti raccolti in modo differenziato attraverso il servizio porta a porta e mettendoli a sistema all’interno di una rete locale di aziende.

A rappresentare ASM Rieti in questa importante assise, un incontro si terrà già giovedì 31 maggio, ci sarà la responsabile del servizio ambiente Ing. Emiliana Piacente. In totale sono oltre 20 i soggetti che hanno avuto accesso alla rete SUN e comprendono primarie aziende nazionali che hanno già attivato processi di scambio e riutilizzo degli scarti di lavorazione (ILVA, Ferriere Nord, Novamont, Hera, Intesa San Paolo, AMA), enti di ricerca, oltre a ENEA fa parte della SUN anche il CNR, università tra le quali il Politecnico di Milano , quello di Bari, l’Università di Bologna, quella di Milano.

ASM Rieti –afferma il Presidente Alessio Ciacci – in questi anni ha avviato percorsi partecipativi che hanno trasformato profondamente l’azienda e l’organizzazione dei servizi. In questi anni l’azienda si è fatta riconoscere anche fuori dai confini cittadini e provinciali per alcuni importanti obiettivi raggiunti e che hanno portato Rieti ad essere un’eccellenza tra i capoluoghi del Lazio e del centro Italia. Continuare la strada dell’innovazione, della partecipazione e della sostenibilità potrà portare all’azienda ulteriori vantaggi in termini economici, ambientali, sociali, occupazionali e far conoscere sempre più la città e l’azienda come delle vere eccellenze. Questa importante rete nazionale con altre aziende potrà essere un nuovo strumento di confronto, scambio ed ulteriore arricchimento per portare novità e nuove opportunità alla città.

La partecipazione dell’azienda a questo percorso potrà avere ricadute positive anche in seno al progetto avviato dall’Assessorato alle attività Produttive del Comune di Rieti, di cui fa parte anche ASM e che punta a costituire sul territorio comunale la prima Area Produttiva Ecologicamente Attrezzata.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings