17.7 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomePoliticaCONSIGLIERE PAGGI: RIEQUILIBRIO DI BILANCIO INCONDIVISIBILE NELLA STRATEGIA E NELLA SOSTANZA

CONSIGLIERE PAGGI: RIEQUILIBRIO DI BILANCIO INCONDIVISIBILE NELLA STRATEGIA E NELLA SOSTANZA

A  pochi mesi dall’approvazione del bilancio 2011, l’amministrazione  comunale è stata costretta a  procedere ad una pesante variazione di oltre 8 milioni di euro sia per  quanto concerne la spesa corrente che sul fronte degli investimenti, inoltre non va sottaciuto che il  previsionale 2011 (cosi come anche per l’anno 2010) si è basato  su entrate straordinarie ”una tantum” per un totale di circa  6 ml di euro che ha permesso,pur nella  imprevedibilità, di far quadrare i conti del comune di Rieti.

Tuttavia, è facilmente rilevabile che  la variazione e l’assestamento dei capitoli di bilancio, in occasione dell’operazione di riequilibrio di gestione confermino ancora una volta la  oggettiva inattendibilità del bilancio comunale. Infatti  anziché sostituire le entrate una tantum con entrate certe ed esigibili, l’Ammnistrazione  procede (sbagliando) solo a variazioni nel programma investimenti e non riutilizza le economie di spesa corrente per  compensare  le entrate non realizzate.

Intanto non ci sono piu margini per quanto riguarda la spesa corrente,  ad oggi siamo già a 260.000, euro circa per spese legali; a 350.000, euro circa per canoni di locazione a favore di bisognosi; a 195.000 euro circa per incarichi nel settore urbanistico, a 590.000 euro circa per borse lavoro, a 470.000 euro circa per spese di rappresentanza e marketing del territorio.  

Si presenta pertanto una situazione finanziaria  tutt’altro che allegra, con una strategia  di contenimento della spesa ben lontana  dalla moderazione con esborsi a volte non del tutto giustificabili. .In definitiva, l’Amministrazione, con tale variazione, conferma una oggettiva criticità del bilancio 2011, come ampiamente evidenziato e sottolineato dall’intero collegio dei revisori dei conti,che nel loro parere si dimostrano preoccupati del negativo andamento delle entrate comunali.

Entrate  incerte che obbligano l’Amministrazione ad  una navigazione a vista, senza  una visione ed una  programmazione che garantisca una giusta pianificazione delle reali necessità dei cittadini. In questo contesto permane una evasione record di circa 20 ml di euro per ICI –TARSU –CONTRAVVENZIONI, senza che il Comune metta in atto seri ed articolati progetti per eliminare definitivamente questo annoso ed irrisolto problema. Una variazione e un riequilibrio di bilancio, quindi, da non condividere nella sua strategia ed ovviamente nella sua sostanza.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings