19.7 C
Rieti
lunedì 8 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoroCCIAA Rieti: Restart Centro Italia, presentate agevolazioni L.181/89

CCIAA Rieti: Restart Centro Italia, presentate agevolazioni L.181/89

Si è svolto oggi presso la Camera di Commercio di Rieti, nell’ambito dell’attività di collaborazione istituzionale tra Ente camerale reatino, Regione Lazio e Invitalia, l’evento “RESTART CENTRO – ITALIA (L. 181/89) l’incentivo per il rilancio delle attività imprenditoriali nei territori interessati dagli eventi sismici del 2016 e del 2017”.

All’incontro, aperto dal presidente della Camera di Commercio di Rieti, Vincenzo Regnini, sono intervenuti Francesca Rosati (Assessorato Sviluppo Economico Regione Lazio), Stefano Immune e Paolo Bonanni di Invitalia. Si è poi proseguito con gli incontri “one to one” con gli imprenditori intervenuti.

Le misure illustrate puntano a favorire la ripresa delle attività imprenditoriali, la creazione e la salvaguardia dei posti di lavoro e l’attrazione di nuovi investimenti nei comuni di Lazio, Abruzzo, Marche e Umbria colpiti dal terremoto.

Gli incentivi si rivolgono a piccole, medie e grandi imprese già costituite sotto forma di società di capitali, società cooperative e consortili e sono finanziabili programmi di investimento produttivi e programmi per la tutela ambientale, eventualmente accompagnati da progetti per l’innovazione dell’organizzazione. Complessivamente la spesa ammissibile non può essere inferiore a 1,5 milioni di euro né superiore a 10 milioni.

I settori agevolabili sono: manifatturiero, estrattivo, energetico, servizi alle imprese, ricettività turistica. I programmi di investimento devono prevedere l’incremento o la salvaguardia dei posti di lavoro esistenti nello stabilimento produttivo oggetto dell’intervento. Le agevolazioni coprono fino al 75% delle spese ammissibili e consistono in un contributo a fondo perduto e in un mutuo agevolato.

Le domande di agevolazione devono essere presentate sul sito di Invitalia dalle ore 12,00 del 10 maggio fino alle ore 12.00 del 9 luglio 2018.

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alle associazioni di categoria o ad Invitalia.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings