17.7 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàEQUITALIA, NUOVO PASSO AVANTI NEL PIANO DI RIORGANIZZAZIONE

EQUITALIA, NUOVO PASSO AVANTI NEL PIANO DI RIORGANIZZAZIONE

Nuovo passo avanti di Equitalia nel piano di riorganizzazione del Gruppo. Da domani, 1° ottobre, Equitalia Nord, Equitalia Centro ed Equitalia Sud, allargheranno la loro competenza territoriale ad altre regioni e province.

Proseguono così le operazioni societarie avviate lo scorso mese di luglio e che, entro la fine dell’anno, porteranno al definitivo passaggio a soli tre agenti della riscossione operativi su tutto il territorio nazionale (Sicilia esclusa) al posto delle precedenti 16 società. L’obiettivo del riassetto è ottimizzare la gestione sul territorio, rendere ancora più uniforme il processo di riscossione e semplificare ulteriormente le relazioni con i contribuenti.

"La riorganizzazione del Gruppo rientra nel percorso di semplificazione ed efficientamento della riscossione avviato nel 2006 con la nascita di Equitalia – dichiara Marco Cuccagna, direttore generale di Equitalia – Equitalia svolge un ruolo fondamentale per il recupero dell’evasione e la tenuta dei conti pubblici italiani, cercando sempre di mediare tra due aspetti: massimo impegno per ripristinare la legalità fiscale e massima attenzione alle esigenze dei contribuenti in difficoltà".

Equitalia Nord (con sede a Milano e guidata dall’amministratore delegato Giancarlo Rossi) da domani incorporerà Equitalia Sestri ed Equitalia Friuli Venezia Giulia e gestirà la riscossione in Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta, Lombardia, Friuli Venezia Giulia e Veneto. A fine anno le operazioni di riorganizzazione saranno completate con l’incorporazione di Equitalia Trentino Alto Adige Sudtirol.

Equitalia Centro (con sede a Bologna e guidata dall’ad Antonio Piras) da domani incorporerà Equitalia Emilia Nord ed Equitalia Romagna e sarà quindi incaricata di riscuotere in tutta l’Emilia Romagna, la Toscana, l’Umbria e a L’Aquila. Entro l’anno confluiranno in Equitalia Centro anche gli agenti della riscossione competenti nelle Marche, in Sardegna e nelle restanti province d’Abruzzo.

Equitalia Sud (con sede a Roma e guidata dall’ad Benedetto Mineo) acquisirà gli ambiti di Equitalia Etr, diventando così l’agente della riscossione di Calabria e Puglia, oltre che Campania, Lazio e Molise, in attesa che confluisca entro il 2011 Equitalia Basilicata.

Pertanto nel 2012 il Gruppo Equitalia sarà composto da: Equitalia SpA (la holding), Equitalia Servizi, Equitalia Giustizia e le tre società operative sul territorio, Equitalia Nord, Equitalia Centro ed Equitalia Sud. Gli agenti della riscossione sono articolati al loro interno in Direzioni regionali e Aree territoriali corrispondenti alle province e operano sempre con il coordinamento e l’indirizzo della holding Equitalia SpA.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings