E’ stata presentata nel corso di Rieti Innova, il Salone per la valorizzazione e diffusione e di progetti, prodotti, servizi innovativi e idee, una partnership tra aziende reatine associate alla Federlazio ed il gruppo statunitense Solergy finalizzata a sviluppare una nuova tecnologia fotovoltaica ad alta concentrazione all’avanguardia.
Ad illustrare il progetto, che vede impegnata direttamente la società reatina Rielco Impianti srl, sono stati il presidente di Federlazio Rieti ed amministratore della Rielco, Carmine Rinaldi, e l’Executive Director della Solergy Italia srl, Alessio Romeo.
“Siamo partiti dalla progettazione e installazione impianti tradizionale – ha detto Rinaldi – per poi specializzarci nelle energie alternative e rinnovabili, con uno sguardo rivolto alla ricerca ed innovazione. In questo percorso è iniziata la collaborazione con Solergy insieme ad altre aziende Federlazio, per sviluppare sistemi fotovoltaici ad alta concentrazione ed inseguimento solare in grado di rivoluzionare i classici impianti fotovoltaici, per l’alta efficienza nella trasformazione dell’energia solare in energia elettrica e la possibilità di recuperare il calore, che normalmente viene disperso. Siamo ora in fase di industrializzazione di questo prodotto che è in fase di sperimentazione all’aeroporto di Pantelleria. Se i riscontri saranno positivi come auspichiamo, questa potrebbe rappresentare un’opportunità interessante anche per il territorio reatino”.