21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàProvincia di Rieti, assemblea soci Saprodir per approvazione bilancio 2017

Provincia di Rieti, assemblea soci Saprodir per approvazione bilancio 2017

Questa mattina presso la sede della Provincia di Rieti si è svolta l’assemblea dei soci di Saprodir per l’approvazione del bilancio 2017.

Durante la seduta che ha approvato all’unanimità il Bilancio 2017 della Società Ambientale della provincia di Rieti sono state anche comunicate le dimissioni, per sopraggiunti impegni professionali, dal Consiglio di Amministrazione di Saprodir dell’amministratore delegato, Giordano De Luca. Il socio privato ha quindi indicato come nuovo membro del cda Angelo Di Campli mentre è stato designato nuovo amministratore delegato di Saprodir il consigliere Alberto Berardocco.

“Innanzitutto mi preme ringraziare del lavoro svolto Giordano De Luca – ha commentato il presidente di Saprodir, Giancarlo Felici – Con Giordano abbiamo girato per lungo e largo l’intera provincia incontrando amministratori cercando, e riuscendo in moltissimi casi, di dare risposte immediate agli amministratori e ai cittadini serviti da Saprodir. E’ anche merito suo se la società sta crescendo velocemente e in modo sano. Abbiamo approvato un bilancio in attivo di 30 mila euro e la società, che oggi opera in 21 Comuni con circa 40 dipendenti, nei prossimi mesi ha già in agenda l’inclusione di altri 9 Comuni. L’avvicendamento con Berardocco, che è bene ricordare è l’Amministratore delegato con il quale Saprodir ha iniziato ad operare e che quindi conosce perfettamente il nostro territorio, sarà nel segno della continuità.

Accanto all’estensione del servizio di raccolta differenziata porta a porta sul territorio che sta crescendo in termini quantitativi e qualitativi, il nostro obiettivo è quello della realizzazione dell’impiantistica necessaria all’autosufficienza della provincia come previsto nel piano regionale dei rifiuti. L’impianto previsto servirà a valorizzare le categorie merceologiche raccolte in modo differenziato, prevedendo l’utilizzo del biogas prodotto da destinare ad autotrazione e per l’immissione nella rete di distribuzione di gas metano per l’utilizzo domestico, escludendo quindi qualsiasi forma di combustione. E’ opportuno infine ricordare che a breve la Provincia metterà a disposizione le quote di Saprodir di sua pertinenza dando la possibilità ad altri comuni di diventare soci”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings