18 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualità"A scuola ci andiamo da soli", incontro in Comune

“A scuola ci andiamo da soli”, incontro in Comune

Si è tenuto nella sala consiliare un incontro tra amministrazione comunale, docenti, dirigenti scolastici e rappresentanti della Regione Lazio per la presentazione della prima fase del progetto “A scuola ci andiamo da soli”, proposto dal CNR e dall’amministrazione regionale.

Si tratta di un’iniziativa che coinvolge gli assessorati comunali all’Ambiente, ai Servizi sociali, ai Lavori pubblici e all’Urbanistica e il cui obiettivo è restituire ai bambini il diritto ad esercitare l’autonomia di spostamento nella propria città, in particolare nel tragitto casa-scuola, senza l’accompagnamento degli adulti. La proposta indica all’amministrazione come predisporre le proprie scelte sulla mobilità urbana e segnala le priorità a favore della pedonalità, in modo da restituire una città più sostenibile, sicura e salutare.

Il budget stanziato, nella sua totalità per i soggetti partecipanti, è di circa 1,7 milioni di euro, di cui il 35% per opere pubbliche. Il Comune di Rieti, ente capofila, partecipa attraverso un cofinanziamento di 222mila euro per interventi su alcuni tratti di pista ciclabile nonché la messa in sicurezza del percorso che dal centro della città e nei pressi della caserma della Guardia di Finanza porta al polo didattico.

“Si tratta di un’iniziativa in continuità con gli anni passati – dichiara l’assessore Claudio Valentini (nella foto). L’incontro è stato un primo passo in attesa della rimodulazione di una parte del progetto. L’importanza della mobilità sostenibile sta nell’abbattimento delle emissioni e nella riduzione del traffico, incentivando la sicurezza”.

“Il progetto ha una efficacia sociale – aggiunge l’assessore Giovanna Palomba – e ha come obiettivo anche uno stile di vita più salutare. È necessario coinvolgere le scuole e le famiglie in modo da far capire quanto sia importante per i bambini recuperare un po’ di autonomia”. All’incontro erano presenti anche l’assessore Antonio Emili e la consigliera comunale con delega alla Scuola, Letizia Rosati.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings