17.7 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàIl Comitato Scuole Sicure chiede un nuovo incontro alle istituzioni

Il Comitato Scuole Sicure chiede un nuovo incontro alle istituzioni

Quest’oggi, domenica 25 febbraio il Comitato a scuole Sicure ha inviato tramite PEC al Sindaco di Rieti – Antonio Cicchetti, al Presidente della Provincia di Rieti – Giuseppe Rinaldi, al Direttore dell’ Ufficio Speciale per la Ricostruzione – Stefano Fermante – e al Responsabile Scientifico dell’Accordo CRITEVAT Comune di Rieti – prof. Maurizio De Angelis, la seguente richiesta di incontro in relazione al Rischio Sismico nelle Scuole:
“Con la presente il Comitato Scuole Sicure chiede al più presto un incontro con il Sindaco, il Presidente della Provincia, il responsabile dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione del Lazio ed il CRITEVAT al fine di discutere sulle problematiche connesse con il rischio sismico delle strutture scolastiche (e degli edifici pubblici) di Rieti.
In particolare si chiederanno delucidazioni in merito a:
- lo stato di attuazione dell’accordo CRITEVAT-Comune di Rieti, anche alla luce delle scadenze concordate dalla Delibera comunale n. 86 del 12/04/2017 (criticità dei precedenti studi di vulnerabilità sismica; esiti delle nuove indagini di vulnerabilità sismica, anche sulle strutture valutate per la prima volta; analisi costi-benefici; aggiornamento della graduatoria di rischio rispetto alla Delibera della Regione Lazio n. 220/2011);
– l’attuale programmazione (obiettivi, risorse e tempistiche) degli interventi volti alla riduzione del rischio sismico nelle strutture scolastiche di Rieti;
– il mancato riscontro alla proposta formulata ufficialmente dallo scrivente Comitato in data 22/07/2017 in relazione all’istituzione di un TAVOLO TECNICO ‘PREVENZIONE’ per la conoscenza delle problematiche connesse con il rischio sismico delle strutture scolastiche (e degli edifici pubblici) di Rieti e per la condivisione e la pianificazione degli interventi da attuare in relazione alla comunicazione, alla gestione ed alla mitigazione di tale rischio, ma anche funzionale alla gestione della problematica del rischio idrogeologico cui è soggetto il territorio Reatino.
Chiedendo un formale riscontro alla presente, si porgono cordiali saluti”.
Il Comitato Scuole Sicure

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings