17.7 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàCCIAA: GIANCARLO CIPRIANO NUOVO SEGRETARIO GENERALE

CCIAA: GIANCARLO CIPRIANO NUOVO SEGRETARIO GENERALE

Giancarlo Cipriano è il nuovo segretario generale della Camera di Commercio di Rieti.

A procedere alla nomina la Giunta dell’Ente Camerale che ha sancito il passaggio di consegne tra Franco Rosati ed il nuovo dirigente.

Romano ma con radici reatine, Giancarlo Cipriano, 43 anni, laureato in Economia e Commercio con un master in diritto internazionale tributario dell’impresa, porta in Camera di Commercio una vasta esperienza maturata nell’ambito del Sistema Camerale oltre che in strutture pubbliche e private volte alla promozione imprenditoriale ed alla valorizzazione del settore agroalimentare.

Nel suo ruolo di vice direttore generale di Retecamere, società del Sistema Camerale, Cipriano ha svolto il ruolo di  supervisione e coordinamento dell’Area Gestione Aziendale Interna e dei Progetti integrati sull’Agroalimentare e sulla Responsabilità Sociale, nonché dei programmi e progetti integrati tra Pubblica Amministrazione, Enti locali e Sistema camerale. Esperto in strategie finanziarie, analisi di bilancio, business planning e marketing, il nuovo segretario generale della Camera di Commercio di Rieti ha ricoperto tra l’altro incarichi in Imprenditorialità Giovanile S.p.A. – Fondazione IG students, oltre che in diverse società di consulenza.

“Sarò a disposizione dell’Ente e del Sistema della rappresentanza e delle imprese al fine di fornire un contributo utile a migliorare la vita di chi fa impresa in termini di riduzione della burocrazia e di incentivo ad incrementare gli sbocchi di mercato”, ha dichiarato Cipriano.

“Tra gli obiettivi primari – ha proseguito – quello di  incrementare occasioni di incontro con il tessuto produttivo per individuare opportunità di sviluppo, formazione, nuovi mercati anche telematici, promuovendo progetti integrati tra istituzioni e imprese al fine di evitare dispersioni che rischiano di compromettere le singole iniziative, per quanto valide”. “Particolare rilievo verrà dato, proseguendo nel cammino già intrapreso da questa Camera di commercio, in direzione della promozione e tutela dei prodotti agroalimentari e della lotta alla contraffazione – ha aggiunto – costruendo pacchetti integrati che permettano di  valorizzare l’intero territorio anche attraverso i prodotti. Particolare impulso sarà dato all’individuazione di forme di sostegno per i giovani imprenditori ed a colmare il gap in termini di infrastrutture materiali con iniziative volte a rafforzare le infrastrutture digitali”. “A livello di ente camerale – ha concluso – riattiveremo il bilancio sociale introducendo anche uno strumento volto a valorizzare le competenze del personale, il bilancio di genere”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings