15.7 C
Rieti
domenica 31 Agosto 2025
HomeAttualitàVelia Bruno è il nuovo Direttore Sanitario della ASL Rieti

Velia Bruno è il nuovo Direttore Sanitario della ASL Rieti

La dottoressa Velia Bruno è stata designata quale nuovo Direttore Sanitario dell’Azienda Sanitaria Locale di Rieti. E’ stata nominata, con deliberazione del Direttore Generale della Asl di Rieti Marinella D’Innocenzo. Succede al dottor Paolo Anibaldi e si insedierà a partire da oggi, 01 febbraio 2018 (deliberazione n 137 del 31/01/8).
Dal 1 gennaio del 2013 è Dirigente Medico in comando presso la Direzione Generale della Programmazione Sanitaria del Ministero della Salute. Presso il Ministero della Salute svolge attività di monitoraggio e verifica sulla programmazione ospedaliera delle Regioni; all’interno della struttura SIVEAS è impegnata nella verifica dell’erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA); tale attività di verifica e monitoraggio è stata svolta su tematiche correlate all’organizzazione dell’assistenza ospedaliera nelle diverse Regioni italiane.
Ha espletato attività ispettiva per la verifica della sicurezza dei percorsi di cura ospedalieri, presso le strutture aziendali ed ospedaliere delle Regioni, anche con l’affiancamento di personale dei N.A.S e nell’ambito della task force del Ministro della Salute. E’ componente del Nucleo di Valutazione e Verifica degli investimenti pubblici del Ministero della Salute. Svolge attività di direzione e coordinamento organizzativo e tecnico-sanitario del monitoraggio dell’attuazione del D.M. 70/2015 (c.d. Regolamento dell’assistenza ospedaliera).
E’ Componente per il Ministero della Salute, di numerosi gruppi di lavoro tecnici: 1) per la definizione dei criteri organizzativi e funzionali degli Ospedali di comunità, 2) per l’elaborazione del manuale operativo per la valutazione dei PDTA per BPCO, scompenso cardiaco, diabete, tumori della mammella, del colon e del retto, 3) per la definizione degli standard di personale ex L. 208/2015 – Legge di stabilità 2016, 4) del tavolo tecnico Agenas-Ministero della Salute per lo sviluppo delle reti assistenziali per patologia – rete ictus, 5) del Tavolo tecnico Agenas-Ministero della Salute per la revisione del sistema trasfusionale, 6) del Tavolo tecnico Agenas-Ministero della Salute per lo sviluppo della rete pediatrica, 7) del gruppo di monitoraggio nel programma per la costituzione del registro delle procedure di chirurgia robotica, 8) del gruppo di coordinamento istituito con D.M. 27 luglio 2015 per lo sviluppo delle reti ERN ex D. Lgs. 38/2014.
Ha contribuito alla redazione del documento tecnico elaborato dal gruppo di lavoro per la revisione organizzativa delle attività di senologia. E’ Coordinatore del Gruppo di lavoro nazionale per l’individuazione degli indicatori di assistenza ospedaliera nell’ambito del Tavolo Nazionale per la definizione del Nuovo Sistema di Garanzie.
Dal 3 febbraio del 2009 è Direttore della Unità Operativa Complessa Controlli e Verifiche presso l’Azienda Unità Sanitaria Locale Roma C. Ha svolto numerosi incarichi, tra cui Direttore di UOSD per 7 anni, ed ha avuto ruoli preminenti nella Direzione Strategica Aziendale della Asl RmC
La Dottoressa Velia Bruno è da sempre impegnata ad ampliare, in diversi ambiti istituzionali, le esperienze lavorative già condotte in tema di monitoraggio, analisi e programmazione dell’assistenza sanitaria, con particolare riguardo all’attività ospedaliera, anche nell’ottica della riqualificazione e del potenziamento delle Aziende e dei Servizi Sanitari Regionali.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings