19.7 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàProgetto Scuola NPC, primo incontro 2018 con il Comprensivo di Poggio Mirteto

Progetto Scuola NPC, primo incontro 2018 con il Comprensivo di Poggio Mirteto

Il Progetto Scuola della NPC ha visto protagonista del primo incontro del 2018, l’Istituto Comprensivo di Poggio Mirteto. Gli appuntamenti periodici con le scuole sono la giusta occasione per parlare di come lo sport educhi alla vita ed è in occasione di uno di questi appuntamenti che i giocatori della Serie A2, Giovanni Carenza e Marcos Casini, insieme a coach Rossi e al Team Manager Feliciangeli hanno incontrato i ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Poggio Mirteto.
Per raccontarci l’incontro abbiamo parlato con Massimiliano Salustri, curatore dei progetti di incontro con le scuole non che allenatore della Sabina City Basket.
Per Massimiliano questi incontri sono importantissimi : “la radicalizzazione del basket passa per tutti i territori, per questo gli appuntamenti con le scuole sono un fattore fondamentale che il Presidente Cattani ha sempre voluto con grande forza. Ovviamente la NPC è un punto di riferimento in questo, la curiosità e il fascino della Serie A coinvolge in modo particolare i bambini che svolgono i corsi ed i laboratori con noi. Per i più giovani, i giocatori di basket sono esempi positivi da seguire e nell’incontro di ieri è emerso cosa implica essere un professionista: sacrificio, dedizione e passione per il proprio lavoro.”
Il Progetto Scuola dura da diversi anni e con il passare del tempo si è evoluto contando la partecipazione di molti istituti, come sottolinea Massimiliano: “Sono molto contento di aver attivato questi progetti, abbiamo iniziato da 5 anni ed ogni anno si aggiungono scuole che vogliono aderire. Nonostante sia un’attività che svolgo al di la del mio lavoro, sono molto soddisfatto perché la risposta dei bambini è il massimo della gratificazione. Inoltre, tutto ciò che riguarda il basket, ci fa stare in palestra con molto entusiasmo e cogliamo tutte le occasioni per far crescere il movimento.”
Intorno a grandi iniziative come questa, ruotano sempre molte persone e  per Massimiliano era doveroso fare alcuni ringraziamenti:  “Ovviamente devo ringraziare in primis il Vice-Sindaco Marcello Lucantoni, che nell’incontro di ieri è intervenuto per un saluto. Il comune  è molto vicino alla nostra realtà e c’è una proficua collaborazione, infatti concede,  attraverso i laboratori scuola, la palestra della scuola media per gli allenamenti dei gruppi del mini basket. Inoltre devo ringraziare tutti gli Istituti che aderiscono al progetto e i collaboratori, in particolare Claudio e Matteo, del mio gruppo under 14, sempre pronti a dare una mano!”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings