22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàCOMUNE DI POSTA, BOVINI PRIVI DI “MARCA AURICOLARE”, ELEVATE SANZIONI AMMINISTRATIVE DAL...

COMUNE DI POSTA, BOVINI PRIVI DI “MARCA AURICOLARE”, ELEVATE SANZIONI AMMINISTRATIVE DAL CFS

Gli Agenti del Corpo Forestale dello Stato  in forza al Comando Stazione Forestale  di Posta, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio nelle zone  montane in relazione al pascolo e  in attuazione delle norme di polizia veterinaria nel settore zootecnico, eseguivano una serie di accertamenti  circa la presenza di  bovini  stabulanti su terreni di proprietà del Comune di Posta e proprietà privata, in località “Ara dei Lombardi” ubicata a quota 1.200 sul livello del mare.

Dopo una serie di ripetuti sopralluoghi nella zona montana, sprovvista di strade carrozzabili e quindi raggiungibile solo a piedi, gli Agenti , con tutte le difficoltà facilmente intuibili,  rilevavano la presenza  di 15 vitelli, dell’età di circa 2/3 mesi,  sprovvisti della prevista ed obbligatoria marca auricolare, (ricordiamo che la stessa essere apposta a cura del proprietari entro 20 giorni dalla nascita).

Considerata la presenza di altri bovini, adulti, provvisti di marca auricolare, gli Agenti del C.F.S., da un esame della stessa risalivano all’allevatore degli stessi, al quale veniva contesta una prima sanzione di 516 Euro in applicazione della Legge regionale n.39 del 2002, per immissione al pascolo di bovini senza la prevista marca auricolare, allo stesso veniva  inoltre contestata una seconda consequenziale sanzione di 500 Euro a capo (per un totale di 7.500 Euro)  in applicazione al regolamento CEE n.1760 del 2000  e D.P.R. n.437/2000 per mancata apposizione della marca auricolare.

Gli Agenti del Corpo Forestale estendevano  quindi i controlli anche al registro di stalla, dal quale emergevano delle irregolarità che facevano scattare una terza sanzione di 1.000 euro in applicazione del D.P.R. 317/96.

L’attività di controllo nel settore zootecnico da parte  degli Agenti del Corpo Forestale  sulle montagne di Posta e tuttora  in corso   e si sta rivolgendo non solo ai bovini ma anche agli equini che si trovano “all’alpeggio” in questo periodo estivo.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings