Martedì 26 Luglio alle ore 8,45 verrà presentato in anteprima nazionale il progetto di umanizzazione della medicina, ideato e realizzato dall’autrice Rosalba Panzieri in collaborazione con Michela Alessia Marcato, che vede coinvolti alcuni tra i più noti cardiologi e cardiochirurghi italiani.
A testimoniare il coinvolgimento dei medici sarà presente il Prof. Vincenzo Loiaconi, Direttore del dipartimento di cardiochirurgia vascolare dell’azienda ospedaliera S. Filippo Neri, e l’indimenticato campione della Lazio Dott. Felice Pulici, che da uomo di sport ed ex paziente, ha espresso il suo sostegno al progetto.
"Il disegno sul cuore" Ne ‘Il disegno sul cuore’ la terminologia medica trova centralità e sentimento, e questo progetto si pone l’obiettivo di scuotere il sistema sanitario nazionale al fine di attuare una maggiore comunicazione medico-paziente, al fine di stringerli in una alleanza nuova nell’interesse dei singoli e appunto dell’intero sistema sanitario nazionale. Altro obiettivo è la realizzazione di un libro-testimonianza, nato dal confronto con pazienti di diverse strutture e cardiologi e cardiochirurghi di fama internazionale tra cui Antonio Amodeo, Vincenzo Loiaconi, Sandro Marenzoni, Bruno Marino, Massimo Santini, che sarà lanciato e distribuito in rete nazionale a fine anno. Il concept del progetto viene espresso anche attraverso il linguaggio fotografico.
Nelle immagini di Michela Alessia Marcato, della mostra "A cuore aperto", è il cuore, protagonista di questo indagare, a guardare ciò che simbolicamente, dei cardiologi e dei cardiochirurghi coinvolti, rappresenta la cura. Le umanità si incontrano sopra la tecnica del momento diagnostico e di quello operatorio.