22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoroRegione tarda accreditamento alla Coop Nemo, FdI-An sollecita Zingaretti 

Regione tarda accreditamento alla Coop Nemo, FdI-An sollecita Zingaretti 

“La Cooperativa Nemo, è l’unica struttura in grado di rispondere nel territorio alle patologie complesse in regime semiresidenziale e pur avendo espletato tutti i passaggi burocratici per l’accreditamento è in vana attesa dalla Regione Lazio che sia rilasciato il documento di Accreditamento.
Il Centro nasce nel 2009 a seguito della proposta della associazione ATEV in comunione con gli intenti della Regione Lazio, la Provincia di Rieti e la Asl di Rieti. La Regione Lazio ha finanziato in via straordinaria e sperimentale con la Delibera n. 553 del 2009 l’assistenza territoriale riabilitativa per la provincia di Rieti. Questi fondi sono stati utilizzati per la definizione di un servizio a ciclo semiresidenziale rivolto a soggetti minori gravemente disabili. Al finanziamento del progetto ha partecipato anche la Provincia di Rieti che si è occupata di individuare la struttura. Alla ASL è spettato il compito di organizzare ed erogare il servizio. Per realizzare la funzione di erogatore la ASL ha ricercato attraverso bando di gara un partner che è stato individuato nella Cooperativa Nemo Onlus. La progettualità straordinaria è durata senza interruzioni dal 2010 al 2015. Nel 2015 la Asl di Rieti ha stabilito di interrompere unilateralmente il servizio affermando e garantendo alle famiglie la volontà di voler comunque sostenere il processo di accreditamento della struttura Nemo.
Dal 30 giugno 2015 i ragazzi e le famiglie Nemo sono lasciate a loro stesse totalmente prive di un percorso riabilitativo idoneo alla cura e alla riabilitazione delle disabilità in età evolutiva più gravi.
Le procedure per poter giungere all’accreditamento della struttura Nemo si sono concluse già da quattro mesi, l’atto risulta scritto, manca solo la firma del Presidente Zingaretti.  Un ulteriore ritardo della firma dell’accreditamento porterebbe a non poter finanziare il servizio anche per l’anno 2018. L’accreditamento infatti non è un titolo sufficiente per erogare prestazioni per conto del Servizio Sanitario Regionale, serve un contratto di budget.
Ricordiamo che anche in ordine cronologico la Cooperativa Nemo è stata la prima a richiedere il regolare Accreditamento regionale rispetto ad altri nuovi Centri, ci domandiamo dunque quale sia il motivo per cui ad oggi risulta esclusa dal budget per le strutture riabilitative nel 2018 anche in virtù del fatto che c’è stato un importante incremento dello stesso per il territorio reatino.”
Fratelli d’Italia-An Rieti

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings