25.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàIL MINISTRO ROMANO, IL COMMISSARIO EUROPEO DACIAN CIOLOŞ E IL MINISTRO CINESE...

IL MINISTRO ROMANO, IL COMMISSARIO EUROPEO DACIAN CIOLOŞ E IL MINISTRO CINESE HAN CHANGFU IN SABINA

Il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Saverio Romano, il Commissario Europeo per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale Dacian Cioloş ed il Ministro dell’Agricoltura cinese Han Changfu, accompagnati dalle rispettive delegazioni, sono attesi in Sabina per una visita dedicata alla conoscenza dell’areale e dei processi produttivi dell’Olio Extra Vergine di Oliva Sabina DOP.

L’arrivo del prestigioso gruppo di visitatori è previsto per le ore 10:00 di domani, domenica 26 giugno, quando l’elicottero destinato al loro trasporto atterrerà di fronte al campo di calcio di Canneto Sabino, punto di partenza di un percorso guidato che illustrerà loro tutte le fasi della produzione dell’olio Sabina DOP: dalla raccolta delle drupe, alla lavorazione in frantoio, fino all’imbottigliamento. Prima tappa prevista, l’Olivo Millenario di Canneto, che la tradizione fa risalire ai tempi del re di Roma Numa Pompilio.

Ad accogliere ed accompagnare gli ospiti saranno il Consorzio Sabina DOP, rappresentato dal PresidenteStefano Petruccie dal Vice Presidente David Granieri, il Sindaco di Fara in Sabina Davide Basilicata, il Presidente di Unaprol Massimo Gargano, il Presidente della Camera di Commercio di Rieti Vincenzo Regnini, il Direttore Generale dell’Azienda Romana Mercati Carlo Hausmann, il dott. Cesare Filiberti della CCIAA di Roma ed il Prefetto di Rieti Dr.ssa Chiara Marolla con il personale del C.F.S.

La presenza, inedita in Sabina, di un così autorevole consesso di cariche istituzionali nazionali ed internazionali e – soprattutto – il manifesto interesse mostrato nei confronti dell’Olio Extra Vergine di Oliva Sabina DOP è sicuramente motivo di orgoglio per tutti i produttori dell’area ed in special modo per il Consorzio Sabina DOP, che da anni dedica la propria attività alla tutela, alla valorizzazione ed alla promozione di un prodotto unico e di altissima qualità, il cui valore organolettico, commerciale e “culturale” viene confermato giorno dopo giorno dall’apprezzamento dei consumatori e degli esperti.

Giova infine sottolineare che l’interesse dell’Italia, dell’Europa e del Mondo stesso nei confronti del nostro prodotto si basa anche sul particolare modello agricolo sotteso dall’Olio Extra Vergine di Oliva Sabina DOP, basato sulla sostenibilità ambientale, l’utilizzo di tecniche di agricoltura eco-compatibile, la tutela del territorio intesa anche come mantenimento di un elevato grado di biodiversità, tutti elementi cardine della nuova Politica Agricola Comunitaria attesa per il prossimo 2013. Per motivi organizzativi la partecipazione all’evento è riservata ai soli ospiti accreditati.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings