19.8 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàCHE FINE HA FATTO LA "CASA DELLE CULTURE" A POGGIO MIRTETO?

CHE FINE HA FATTO LA "CASA DELLE CULTURE" A POGGIO MIRTETO?

Internet nasconde ma non ruba. Forte di un vago ricordo, ho scritto "Casa delle Culture Poggio Mirteto" su un motore di ricerca. Uno dei primi link rimanda a un articolo di un giornale locale, risalente al 26 maggio 2009.

Riporto integralmente la parte che mi interessa in maniera particolare:
"È di Refrigeri l’intenzione di stimolare il volontariato a tutti i livelli di istruzione e fasce di età, «garantendo anche uno spazio fisico adeguato allo svolgimento delle attività a favore della comunità, tramite la creazione di una “Casa delle Culture” (ex palestra IPSIA), per rispondere alle svariate esigenze culturali e sociali del territorio, facilitare il compito degli studenti e delle famiglie tramite un “service learning” e dare l’opportunità a tutti i membri della comunità di utilizzare pienamente le proprie risorse personali".

In passato ho sentito spesso parlare della Casa delle Culture, ma col trascorrere del tempo questo argomento è silenziosamente uscito dalla dialettica politica locale. Ora, prima di giungere a conclusioni affrettate e lanciarmi in lunghe analisi che già si potrebbero fare, mi sembra giusto porre qualche domanda per saperne di più. Mi piacerebbe ricevere delle risposte da chi sa qualcosa più di me. E sarei anche molto contento se la discussione su questa grande opera sia il più possibile partecipata.

Vengo subito al dunque.
In cosa consiste di preciso il progetto della Casa delle Culture?
Come mai non se ne parla più?
E’ (o è stato) in atto un percorso per la realizzazione di questa opera?
Quali sono state le tappe?
Nel caso in cui questo percorso si sia bloccato, quando e come è successo?
E’ possibile dare qualche coordinata dal punto di vista economico?
Come e dove il Comune potrebbe (o avrebbe potuto) trovare i soldi necessari?
A chi appartiene il locale?
La ex palestra è attualmente utilizzata?
E’ parte dell’Unione dei Comuni (che si trova nello stesso edificio)?
E’ in programma per la ex palestra una destinazione differente da quella espressa nell’articolo?
Quali potrebbero essere i passi futuri che il Comune potrebbe compiere per arrivare alla creazione della Casa delle Culture?

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings