25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàOfficina Politica: "Un parcheggio che si paga da lontano"

Officina Politica: "Un parcheggio che si paga da lontano"

“Sui lavori al parcheggio dell’Ospedale, alla sorpresa ed al clamore dei cittadini fa eco il silenzio della politica, quando tutte le parti si sono dichiarate favorevoli al parcheggio a pagamento.
Abbiamo ascoltato il sindaco Cicchetti asserire l’ineluttabilità di una scelta, legata ad un “così fan tutti”, piuttosto che considerazioni economiche o politiche.
E’ chiaro che chiunque “poteva” sapere, in realtà fosse a conoscenza della sorpresa riservata ai cittadini.
NOME Officina politica ha cercato di comprendere se questo regalo di Natale nasca da un processo ragionato e scelte politiche conseguenti, o piuttosto sia l’adagiarsi della politica ad un mero percorso amministrativo, ed elenchiamo i fatti.
Anno 2009: con delibera della Regione Lazio si approva il Piano Regolatore Consortile; il CdA del Consorzio avvia le procedure per il progetto di una parcheggio a servizio dell’Ospedale, approvato nel 2010
Anno 2011: presa d’atto del Comune di Rieti del progetto preliminare
Anno 2012: delibera del Consorzio Sviluppo Industriale di approvazione del progetto definitivo; il parcheggio passa dagli attuali 8.240mq a 26.500mq, per 495 parcheggi
Anno 2013: Conferenza dei servizi indetta dal comune di Rieti
Anno 2015: Approvazione del progetto Esecutivo ed avvio procedure di gara con affidamento in Concessione; bando di gara per l’importo di € 1.554.178,93
Anno 2016: Aggiudicazione gara, concessione di gestione del parcheggio della durata 25 anni e canone dal Concessionario al Consorzio Sviluppo Industriale per 102.000 Euro annui.
La scelta dell’affidamento in Concessione evita l’esborso diretto di somme da parte dell’appaltatore, mentre il concessionario rientra nell’investimento tramite la gestione del posteggio. Quindi: non si paga il parcheggio con la fiscalità generale, ma con le tariffe degli utenti.
NOME Officina Politica ha preso visione del bando di gara; tralasciando gli aspetti tecnici, abbiamo osservato gli elementi che “pesano” sulle tasche dei contribuenti. Abbiamo rilevato: a) Durata della concessione 15 punti; b) Canone da corrispondere alla amministrazione 15 punti
Riteniamo un grave errore non aver posto, tra gli elementi di valutazione, l’ammontare delle tariffe, unico strumento per incidere, da parte della politica, su una opera finanziata dalla sosta dei reatini che avranno la sventura di frequentare più assiduamente l’Ospedale.
Ci sfugge la destinazione delle somme che la Amministrazione consortile incasserà dal Concessionario: saranno utilizzate per le spese di funzionamento dell’Ente? Per investimenti?.
Auspichiamo che, qualora ve ne sia spazio, si possa destinare parte di tale canone alla copertura delle spese di posteggio per famiglie di lungodegenti o disagiati.
Al Comune di Rieti, che attraverso diverse consiliature ha accompagnato silente questo percorso, un sollecito ad intervenire attraverso la individuazione di adeguati parcheggi di scambio ed il potenziamento e miglioramento del trasporto pubblico urbano.”
Officina Politica

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings