25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàTrattamento frattura femore, al de' Lellis il 70,87% operati entro 48 ore

Trattamento frattura femore, al de' Lellis il 70,87% operati entro 48 ore

Migliorano ulteriormente i dati relativi al trattamento chirurgico della frattura del collo del femore presso l’Unità Operativa Complessa di Ortopedia – Traumatologia dell’Ospedale de’ Lellis diretta dal dottor Riccardo Mezzoprete.
Secondo i dati P.Re.Val.E. – Programma Regionale di Valutazione degli Esiti degli interventi sanitari, curato dal Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario Regionale del Lazio, netto è l’incremento del numero di pazienti operati dall’Unità operativa reatina entro le 48 ore: Gli interventi sono passati dal 16% del 2009 al 61,4% del 2016, raggiungendo, proprio nei primi tre trimestri del 2017, il 70,87%. Una percentuale che supera ampiamente l’indicazione regionale del 60%.
Le fratture del collo del femore sono eventi traumatici particolarmente frequenti nell’età anziana (la provincia di Rieti detiene la percentuale più alta di ultra 65enni del Lazio) e tra le donne, in particolare quelle con grave osteoporosi, patologie internistiche e della coordinazione motoria. Diversi studi hanno dimostrato che a lunghe attese per l’intervento corrisponde un aumento del rischio di mortalità e di disabilità del paziente, di conseguenza, le raccomandazioni generali sono che il paziente con frattura del collo del femore venga operato entro 24/48 ore dall’ingresso in ospedale.
Le Linee guida internazionali concordano sul fatto che il trattamento migliore delle fratture del collo del femore sia l’intervento chirurgico per la riduzione della frattura e la sostituzione protesica, che innalzano le possibilità di ripresa del paziente e di ritorno a funzionamento dell’arto.
In questo senso, l’Unità di Ortopedia – Traumatologia del de’ Lellis registra un incremento della mobilità attiva per la chirurgia protesica (circa il 15% della mobilità attiva totale); ma anche degli interventi di ‘chirurgia maggiore sull’arto superiore e inferiore’ (circa il 25/30%). Si aggiunge poi la riduzione dei giorni di degenza preoperatoria per le fratture di gamba che, dai 10 giorni del 2009 è passata ai 6/7 giorni dell’ultimo anno.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings