24.5 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàSisma, si possono realizzare scuole sicure con investimenti minimi

Sisma, si possono realizzare scuole sicure con investimenti minimi

Si è svolta presso la Casa dell’Accoglienza Alcli la Conferenza “Oltre il sisma..la prevenzione – Sistemi e metodologie per la messa in sicurezza delle scuole italiane” organizzata dall’Associazione Il Sorriso di Filippo.
Nel corso della conferenza si sono alternati interventi istituzionali e tecnici di livello nazionale che hanno approfondito il tema della sicurezza scolastica come obiettivo da perseguire con determinazione ed in maniera continuativa, condividendo le buone pratiche che stanno emergendo in molte zone d’Italia, tra cui l’Emilia Romagna.
La conferenza ha visto la partecipazione di Antonio Morelli, presidente dell’Associazione vittime della scuola di San Giuliano di Puglia, Don Fabrizio Borrello presidente della Caritas di Rieti, il professor Emanuele Tondi geologo/sismologo dell’Università di Camerino, il professore Emerito Dante Galeota ingegnere strutturista dell’Università de L’Aquila, l’ingegner Manuela Manenti responsabile del progetto ricostruzione post sisma dell’Emilia Romagna, il dottor Pino Coduto e Piero Moscardini rispettivamente presidente e membro onorario E.DI.MA.S. (Emergency and Disaster Management Studies).
La conferenza ha voluto essere un incontro tra esperti del settore per dare soluzioni. Gli interventi dei relatori non si sono limitati ad un mero esercizio accademico espositivo ma hanno suggerito e dimostrato che si possono realizzare strutture scolastiche sicure con impieghi economici minimi.
Tra il pubblico anche i tecnici della Provincia e dell’Ufficio per la Ricostruzione della Regione Lazio, per il Comune di Rieti è intervenuto l’assessore all’Urbanistica e Lavori Pubblici Antonio Emili, che ha sottolineato le difficoltà del Comune nel procedere all’affidamento dei lavori di adeguamento sismico per la scuola Marconi in quanto il Commissario per la ricostruzione coprirà i lavori ma non tutta la progettazione, lasciando questo onere a carico del Comune, che è in predissesto.
Emili ha anche affermato che è intenzione del comune procedere allo spostamento degli studenti in moduli, non solo per le scuole danneggiate dal sisma ma anche per quelle che risulteranno a rischio in base alle valutazioni che stanno compiendo i tecnici incaricati.
Gli organizzatori si augurano che i tempi non siano biblici viste le precarie condizioni di sicurezza in cui versano le scuole di Rieti. Noi saremo pronti ad incalzare le Amministrazioni qualora ci fossero ulteriori ritardi.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings