24.5 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàFratelli d’Italia: ricostruire la pineta di Monte Giano con fondi regionali

Fratelli d’Italia: ricostruire la pineta di Monte Giano con fondi regionali

Il consiglio provinciale di Rieti ha approvato all’unanimità la mozione di Marco Cossu con cui si chiedono più uomini e mezzi per i vigili del fuoco – competenti in materia di incendi boschivi dopo lo scioglimento del Corpo forestale dello Stato – e l’ordine del giorno, sempre Cossu, con il quale si esprime solidarietà all’amministrazione comunale di Antrodoco per i danni subiti a casa del grande incendio sul Monte Giano, oltre alla volontà di promuovere una campagna di sensibilizzazione e corsi di formazione per la prevenzione degli incendi boschivi. Contemporaneamente, il consigliere regionale Fabrizio Santori ha depositato una proposta di legge che prevede, tra l’altro, risorse per la ricostruzione dei boschi danneggiati dal fuoco, dando priorità a agli interventi su zone boschive di pregio e alberature monumentali, come la pineta “Dvx” ad Antrodoco.
“Da sempre attenti alla tutela dell’ambiente, abbiamo promosso diverse azioni politiche dopo gli incendi della scorsa estate che hanno devastato i boschi della provincia di Rieti. Un’azione sinergica compiuta a tutti i livelli istituzionali da Fratelli d’Italia, per evitare gli errori del passato e risarcire, per quanto possibile, quei territori feriti dal fuoco. Le nostre proposte sono: rinforzi per i vigili del fuoco, prevenzione degli incendi e rimboschimento delle aree percorse dal fuoco”. E’ quanto dichiara il consigliere provinciale Marco Cossu.
“La pineta di Monte Giano – aggiunge il consigliere regionale Fabrizio Santori – era una grandiosa opera di ingegneria ambientale che fino ad oggi ha salvato Antrodoco dal dissesto idrogeologico, sotto l’occhio vigile dei forestali. Il baluardo naturalistico rischia di scomparire come quello della forza pubblica, con conseguenze catastrofiche per l’ambiente. Ignorarlo – conclude Santori – significa essere corresponsabili di un danno irreparabile al territorio reatino. La giunta regionale intervenga prima che sia troppo tardi”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings