17.2 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomePoliticaIL SINDACO EMILI IN MERITO ALL'INTERROGAZIONE SUL DEPOSITO COTRAL

IL SINDACO EMILI IN MERITO ALL'INTERROGAZIONE SUL DEPOSITO COTRAL

A commento dell’interrogazione presentata dai consiglieri comunali del Pd e riguardante l’impianto Cotral nell’area del nucleo industriale, il sindaco Giuseppe Emili dichiara:

“L’interrogazione è stata acquisita al protocollo del Comune di Rieti soltanto in data odierna (20 giugno), anche se furbescamente trasmessa via fax, come ormai d’abitudine, il sabato, quando cioè gli uffici comunali sono chiusi. Se n’è data, quindi, comunicazione alla stampa senza che il sindaco ne abbia preso conoscenza.

Naturalmente, l’interrogazione avrà una precisa e puntuale risposta in termini politici e tecnici, ma non posso esimermi dal far notare che alla base del mancato rilascio del permesso a costruire per l’impianto Cotral non ci sono motivazioni ‘segrete’ o comunque diverse da quelle di ordine tecnico, dal momento che il sindaco, totalmente consapevole della differenziazione dei ruoli che la legge riserva alla parte politica e a quella dirigenziale, non si è permesso e mai si permetterà di interferire in questioni di ordine tecnico che non gli competono e che appunto la legge riserva alla struttura amministrativa.

Evidentemente, ancora una volta, quello che per i consiglieri aderenti al Pd sarebbe prassi usuale, in caso di gestione dell’amministrazione comunale da parte del centrosinistra, vogliono attribuirlo a chi, invece, si è sempre costantemente attenuto ai dettami normativi.

Faccio, infine, presente che né il sindaco né i componenti di giunta hanno mai incontrato la Cotral, tanto meno per ‘sensibilizzarla all’acquisto del nuovo impianto Asm spa’. E se il ‘piatto piange’, per quanto riguarda i pagamenti del Comune all’azienda, di cui è comunque azionista al 62 per cento, esso deriva da due fattori:

1)      la situazione debitoria lasciata dalla giunta Marrazzo che impedisce all’attuale giunta regionale di trasferire, peraltro direttamente ad Asm, quanto ad essa dovuto per il trasporto pubblico locale;

2)    per l’ingente somma accumulatasi a causa dei mancati pagamenti della Tarsu da parte degli utenti”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings