23.7 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàPetizione "Salviamo il fiume Farfa": 2800 firme in poche ore

Petizione "Salviamo il fiume Farfa": 2800 firme in poche ore

Come gruppo “FarfaSorGente” abbiamo lanciato da poche ore la petizione su Change.org rivolta alla Regione Lazio “Salviamo il fiume Farfa” (http://chn.ge/2zXdXcE) ed il risultato è stato incredibile: 2800 firme in 3 giorni e mentre scriviamo si va verso le 3000!
Segno di un forte attaccamento alla Sabina da parte di chi la vive, ma anche di un sentimento che accomuna tutti coloro che si battono ogni giorno sui propri territori per difendere l’acqua e le risorse naturali. Risorse sempre più limitate, a causa dei cambiamenti climatici e degli usi impropri, causati dalla mancanza di pianificazione e, nel caso del Farfa-Le Capore, anche da ripetute violazioni delle norme ambientali.
Siamo di fronte, infatti, ad un altro disastro ambientale annunciato, iniziato nel 1980 ma, a differenza di quello del Lago di Bracciano, tenuto nascosto persino in questa torrida estate.
Quanto sta accadendo al fiume Farfa non viene raccontato dai telegiornali semplicemente perché pochi sanno, e molti fanno finta di non sapere, che questo fiume era il maggiore affluente del Tevere, dopo il Nera-Velino-Peschiera e l’Aniene!
Per molti, invece, è più comodo pensare che il Farfa sia sempre stato un torrente (così indicato persino nel Piano di Tutela delle Acque Regionale) e, quindi, una portata estiva di 200 l/s sia già un miracolo in assenza di precipitazioni.
Invece il Farfa (nella storia Fiume “parlante” citato da Ovidio e Virgilio) è alimentato dalle sorgenti Le Capore (portata media di 5.000 l/s e minimo storico di 4.000 proprio a settembre 2017), quasi interamente captate da Acea in assenza di concessione!
No, non è uno scherzo, SENZA CONCESSIONE!
Niente concessione, niente disciplinare, quindi nessuna ordinanza della Regione Lazio in soccorso del Farfa!
E se serve salvare il Lago di Bracciano dove prendiamo l’acqua in attesa che vengano ridotte le perdite?
Dal Peschiera-Le Capore, naturalmente!
Regione Lazio che non ha mai pensato di sanare questa situazione, pur essendo dal 1998 Autorità competente al rilascio delle concessioni.
Regione Lazio che ha un Piano Regolatore Acquedotti del 1977 e in quello adottato del 2004 le sorgenti Le Capore non sono nemmeno riservate all’approvvigionamento idrico di Roma.
Regione Lazio che preferisce illudere continuamente i cittadini della provincia di Rieti che qualcuno gli sta per pagare l’acqua e che sceglie di commissariare i Comuni che non cedono il servizio ad Acea Ato2 S.p.a. invece di commissariare l’Ato2 per aver scelto di non investire nella riduzione delle perdite, come sembra si stia finalmente cominciando a fare.
In proposito, è sufficiente ricordare che ridurre al 20% le perdite significherebbe recuperare circa 5.000 l/s, quanto basta per salvare il Farfa, Bracciano, l’Aniene e per tenere aperti i “nasoni” a Roma (possibilmente dotandoli di rubinetto)!
Il nostro obiettivo è giungere ad un Contratto di fiume Farfa/Le Capore, cominciando a restituire acqua al Fiume, unica possibilità per costruire un’economia locale sostenibile centrata su un Progetto di Sistema, creando occupazione e contribuendo localmente all’azione di contrasto al cambiamento climatico.
Gruppo FarfaSorgente

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings