21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàASL: "L’omicidio stradale" incontro formativo per operatori sanitari e Forze di polizia

ASL: "L’omicidio stradale" incontro formativo per operatori sanitari e Forze di polizia

Di omicidio stradale si parlerà domani, mercoledì 15 novembre, presso la sala Conferenze della Asl di Rieti, durante una iniziativa formativa per operatori, in materia di accertamenti necessari nei casi di omicidio colposo e lesioni colpose gravi o gravissime in ambito stradale. Destinata a medici, infermieri, biologi e tecnici di laboratorio biomedico, l’iniziativa è aperta anche agli operatori dei Carabinieri (Comando Rieti – Cittaducale), Polizia di Stato, Polizia stradale e Polizia municipale.
Il percorso formativo è finalizzato a fornire indicazioni chiare e precise circa le modalità di accertamento dello stato di ebbrezza o di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope, tenendo costantemente in considerazione la difficoltà consistente nel superamento opposto dal conducente agli esami sul suo corpo, potenzialmente in grado di impedire l’accertamento delle circostanti aggravanti. Il percorso intende inoltre omogenizzare il bagaglio di conoscenze tra gli operatori sanitari dell’Azienda e di tutti gli altri attori esterni coinvolti nel processo, per supportare e consolidare un iter procedurale condiviso.
Partecipano; Letizia Antonilli dirigente chimico Policlinico Umberto I, Giuseppe Barletta Direttore Uoc f.f SERD D, Francesco Bondanini dirigente medico UOC patologia clinica S. Eugenio, Alessandro Ciotti dirigente del reparto operativo polizia stradale, Marco Di Gennaro direttore Dea Polo ospedaliero Asl Roma 4, Luigi Tonino Arsella dirigente medico Dipartimento Biomedica e Prevenzione Pol. Università Tor Vergata, Simona Martello Dipartimento Biomedica e Prevenzione Sociale Pol. Università Tor Vergata, Sarah Masato avvocato, Massimiliano Parla avvocato e presidente SCUDOMED, Francesco Pugliese direttore Dea Asl Roma 2, Maria Santulli responsabile UO Laboratorio Dea Uoc Patologia clinica Pol. Umberto I, Stefania Trasatti Ungari commissario Capo Polizia di Stato.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings