22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàAll'Archivio di Stato di Rieti presentazione fascicolo della Rivista PASSAGGI

All'Archivio di Stato di Rieti presentazione fascicolo della Rivista PASSAGGI

Mercoledì 15 novembre alle ore 16 presso la sala delle conferenze dell’Archivio di Stato di Rieti sarà presentato il nuovo fascicolo della Rivista PASSAGGI, edito a cura della Fondazione Ranieri di Sorbello, dedicato prevalentemente al tema: “Convivere col terremoto – Progetti per ricostruire contro il rischio di abbandono”; ma che contiene la trattazione di ulteriori temi di grande attualità.
La Rivista, giunta al quarto fascicolo, tratta fin dalla sua nascita temi di attualità, trattati da professionisti, docenti e studiosi della Sabina e dell’Umbria, allo scopo di fornire elementi di riflessione per l’espletamento della loro attività concreta.
In questo fascicolo si sottolinea, tra gli altri, la presenza di una intervista a Stefano Boeri sulla “lunga temporaneità”; un saggio su “Le innovazioni per evitare le vittime e i danni”; “Il ruolo dell’intervento artistico post sisma”; Una intervista al geologo Luca Domenico Venanti, che sarà presente alla presentazione, su “Diffondere l’abitudine ai controlli”; un intervista a Roberto Lorenzetti, direttore dell’Archivio di Stato di Rieti, sul “Recupero degli archivi – il caso Rieti” a cura di Gianfranco Paris. Contiene altresì interventi sul temi “I media ed il territorio” e studi e ricerche sulla Grande Guerra.
Presenterà il fascicolo il prof. Domenico Cialfi – membro del Comitato di redazione della rivista PASSAGGI e direttore della Rivista Memoria Storica di Terni.
E’ previsto un intervento di Luca Domenico Venanti e Roberto Lorenzetti. Moderatore Gianfranco Paris. E’ prevista la interlocuzione dei presenti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings