16.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàAccumoli, al via montaggio prima stalla in legno

Accumoli, al via montaggio prima stalla in legno

Al via, questa mattina, ad Accumoli, i lavori di montaggio della prima stalla in legno consegnata a Gabriele Piciacchia, uno degli allevatori dei comuni reatini devastati dal terremoto del 24 agosto 2016. La struttura, robusta e confortevole, posizionata su base di cemento, garantirà maggiore resistenza alle intemperie, soprattutto in caso di nevicate.mLa stalla in fase di montaggio ad Accumoli si compone di 2 moduli – per una superficie complessiva di 24 metri di lunghezza e 21 di larghezza – e ospiterà 40 capi bovini.
“Una grande gioia, dopo mesi difficilissimi. Preso dallo sconforto – commenta Gabriele Piciacchia, che prima produceva latte – avevo mollato e venduto tutti gli animali. Col sostegno della Coldiretti ho ritrovato la forza per ripartire. Nella nuova struttura potrò ospitare, nel rispetto delle normative di legge a tutela del benessere animale, 40 vacche da carne di razza chianina in purezza. Punto ad una produzione di altissimo profilo perché è dal loro benessere – conclude – che dipende la qualità delle carni”.
“Un risultato straordinario che per noi – commenta David Granieri, presidente della Coldiretti del Lazio – non rappresenta un punto di arrivo, ma un momento di ripartenza. Oggi raccogliamo i frutti delle trattative che abbiamo avviato in Regione Lazio, dove abbiamo contato sulla puntuale disponibilità dell’assessore all’agricoltura Carlo Hausmann, presso l’Ufficio Commissariale e il Ministero per ottenere il via libera alla installazione delle strutture in legno che, oltre ad assicurare un riparo più stabile e sicuro agli animali, garantiscono anche il sostanziale recupero delle migliori condizioni di lavoro per i nostri allevatori.
Perché è chiaro che senza di loro e senza gli imprenditori agricoli Amatrice, Accumoli e gli altri comuni devastati dal sisma – conclude Granieri – sarebbero stati condannati all’abbandono, all’oblio, al progressivo spopolamento”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings