19.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàINIZIATIVA PUBBLICA DEI SINDACATI: "UN NUOVO MODELLO DI SVILUPPO PER LA PROVINCIA...

INIZIATIVA PUBBLICA DEI SINDACATI: "UN NUOVO MODELLO DI SVILUPPO PER LA PROVINCIA DI RIETI"

Sabato 11 giugno, con inizio alle ore 10,30, presso la sala Convegni della Cgil, sita in via Garibaldi 124, i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Tonino Pietrantoni, Bruno Pescetelli e Alberto Paolucci, incontreranno la stampa locale per presentare l’iniziativa pubblica indetta per il 14 giugno dal titolo: 

“Un nuovo modello di sviluppo per la provincia di Rieti”.

All’iniziativa parteciperanno, oltre ai segretari di Roma e Lazio di Cgil, Cisl e Uil Claudio Di Berardino, Luigi Scardaone e Francesco Simeoni,  l’assessore al bilancio della Regione Lazio Stefano Cetica, il sindaco di Rieti Giuseppe Emili, il presidente di Federlazio Lazio Maurizio Flammini, il presidente della Provincia di Rieti Fabio Melilli, il presidente di Unindustria Lazio Aurelio Regina, il presidente della Camera di Commercio Vincenzo Regnini e in rappresentanza degli artigiani di Rieti, Vincenza Bufacchi.

I segretari confederali, partendo dai dati economici presentati recentemente dall’Istituto Tagliacarne, cercheranno di delineare un percorso condiviso, in cui far convergere idee e proposte per uscire da una crisi che ha travolto i valori fondanti del vivere comune.

“Lo sviluppo di cui il nostro territorio ha fortemente bisogno –spiegano i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil- deve necessariamente produrre una classe dirigente che torni a fare politica sul territorio e che sappia cogliere tutte quelle opportunità che lo stesso è in grado di offrire e che ad oggi, non risultano ancora valorizzate”.

“Siamo convinti –continuano Pietrantoni, Pescetelli e Paolucci – che soltanto partendo da questi temi si possano realizzare progetti concreti in grado di liberare la provincia di Rieti dall’isolamento in cui è finita.

 

Isolamento che sino ad oggi ha lasciato emergere soltanto un impoverimento stratificato della popolazione residente. Per questo ripetiamo che è necessario passare dalle parole ai fatti”.   

 

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings