20.4 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualità“8 marzo – Donne tutto l’anno”: appuntamento nella Sala Consiliare del Comune...

“8 marzo – Donne tutto l’anno”: appuntamento nella Sala Consiliare del Comune di Rieti

“8 Marzo – Donne tutto l’anno”. E’ questo il titolo dell’iniziativa organizzata per il prossimo 8 marzo a Rieti, presso la sala consiliare del Comune, dall’Assessore alle Pari Opportunità e all’Innovazione Tecnologica, Elisa Masotti.

L’evento, che prevede l’assegnazione di crediti per avvocati, richiamerà l’attenzione su vari aspetti legati all’empowerment femminile: dalla disparità salariale alla Legge sulla par condicio di genere passando alla rappresentazione delle donne sui media regionali, gli aspetti psicologici e le possibilità di intervento legate alla violenza sulle donne.

Sarà l’occasione per la presentazione di “Mytutela”, l’applicazione mobile contro le molestie di genere, l’unica riconosciuta ufficialmente dalle forze dell’ordine. Consentendo di scaricare un report dei dati con valore legale da presentare in fase di denuncia e processo, Mytutela (sviluppata a seguito del caso dell’omicidio di Sara di Pierantonio, la ventiduenne soffocata e bruciata dal suo fidanzato a Roma) fornisce direttamente le prove per inchiodare gli eventuali persecutori. L’evento inizierà alle ore 15.30.

Interverranno Michele Petrucci, Presidente Corecom Lazio (rappresentazione delle donne sui media regionali e presentazione del Protocollo “Donne e media” di cui il Corecom è stato promotore), Rosanna Oliva De Conciliis, Presidente Associazione Rete per la Parità (disparità salariale e Legge sulla par condicio di genere), Alberto Polini, presidente associazione Mede@, (Mytutela, risvolti pratici per l’avvocato che opera a tutela della vittima), Francesco Longobardi, responsabile nazionale Enti Locali, Laura Angelisanti, responsabile Legale Regione Lazio, Marco Calonzi (Mytutela), Catia Acquesta, responsabile Comunicazione Mede@, Attilio Ferri, Presidente Ordine Avvocati Rieti, Enrico Nicolo’, Psicoterapeuta – Analista Transazionale (La violenza sulle donne: aspetti psicologici e possibilità di intervento), Lia Nausicaa Filippi, psicologa (Donne maltrattate, compromissioni e potenzialita’), Elisa Masotti, Assessore Innovazione Tecnologica e Pari Opportunità Comune di Rieti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings