22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualità6 MARZO, GIORNATA EUROPEA DELLA LOGOPEDIA

6 MARZO, GIORNATA EUROPEA DELLA LOGOPEDIA

Mercoledì 6 Marzo in occasione della Giornata Europea della Logopedia, il Centro Ria h di Piazza Bachelet organizzerà uno sportello informativo sui Disturbi Specifici del Linguaggio (DSL), focus della manifestazione promossa dal CPLOL (Comitato Europeo Permanente dei Logopedisti in tutta la Comunità Europea), FLI (Federazione Logopedisti Italiani) ed ARLL (Associazione Regionale Logopedisti Lazio).

I DSL sono un disturbo molto spesso trascurato e sottovalutato per il loro tempestivo trattamento, si manifestano in assenza di altri disturbi, cognitivi, sensoriali o relazionali, si caratterizzano con un ritardo nella comparsa delle prime parole, nel mancato o alterato sviluppo della competenze fonologiche (lo sviluppo dei suoni del linguaggio) e talvolta anche morfosintattiche e pragmatiche. Spesso questi bambini faticano a raccontare, a farsi capire e a sostenere una conversazione. La prevalenza dei DSL è molto alta in rapporto ad altri disturbi evolutivi: 6-8% di tutti i bambini (Ritterfeld e Niebuhr 2002), in Italia, nella popolazione prescolare, l’incidenza dei disturbi del linguaggio varia dal 3% al 6% (Chilosi et al. 2012).

La Giornata Europea vuole promuovere una campagna di sensibilizzazione al fine dell’individuazione precoce di tale disturbo spesso non facilmente identificato. In questo contesto, si inserisce il contributo del Centro Ria h di Rieti, che organizzerà nella Giornata della Logopedia, uno sportello informativo gratuito: dalle 10 alle 17 gli specialisti logopedisti accoglieranno genitori, insegnanti, educatori e tutti coloro che fossero interessati, per fornire chiarimenti, indicazioni e per illustrare materiale divulgativo a tema.

È indispensabile, infatti, nel territorio reatino, fornire un contributo alla diffusione e alla sensibilizzazione riguardo la problematica, in grado di concorrere alla prevenzione e alla tempestività dell’intervento. Questo evento, per il Centro Ria h, sarà l’inizio di un percorso di informazione in merito al DSL che proseguirà per tutto il 2013.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings