9.3 C
Rieti
lunedì 24 Novembre 2025
HomeAttualità50 corsisti iniziano i nuovi percorsi ITS Academy Agroalimentare di Rieti. Lorenzini:...

50 corsisti iniziano i nuovi percorsi ITS Academy Agroalimentare di Rieti. Lorenzini: “Grande successo per le iscrizioni”

A partire da oggi 24 novembre prenderanno ufficialmente avvio i nuovi corsi dell’ITSAcademy Agroalimentare di Rieti, che anche quest’anno confermano un forte interesse da parte del territorio. Le attività formative si svolgeranno in due sedi: a Rieti, presso l’Istituto Costaggini, dove sarà attivato il corso per Tecnico Superiore per la Gestione delle Imprese, delle Filiere Agroalimentari e l’Agricoltura Sociale  a Passo Corese (Fara in Sabina), presso l’Istituto Formativo Regionale di Rieti, dove prenderà avvio il corso per Tecnico Superiore per l’Innovazione Digitale, Sostenibile ed Enogastronomica nell’Industria Agroalimentare.

Complessivamente saranno 50 i corsisti coinvolti nei due percorsi biennali, che prevedono attività teoriche, esercitazioni pratiche e periodi di stage all’interno di importanti realtà aziendali, con l’obiettivo di ridurre concretamente il divario tra formazione e mondo del lavoro. Parallelamente, è già ripartito dai primi di ottobre anche il secondo anno del corso Bioeconomy e turismo rurale, segno della continuità del progetto formativo e della crescente richiesta di professionalità specializzate nel settore dell’agroalimentare. Al termine dei percorsi, gli studenti conseguiranno il Diploma di Tecnico Superiore, con certificazione di quinto livello EQF, riconosciuta a livello europeo e propedeutica a un’eventuale prosecuzione degli studi universitari.

“Grande successo per le iscrizioni di quest’anno e forte interesse per i corsi proposti: siamo pronti a iniziare un nuovo percorso formativo e a proseguire quello avviato lo scorso anno, con docenti altamente qualificati e aziende disponibili ad accogliere stagisti preparati e potenziali futuri lavoratori” – ha dichiarato il presidente dell’ITS Agroalimentare, Claudio Lorenzini.

“Siamo sempre più convinti che questi percorsi contribuiranno ad accrescere la qualità dell’offerta formativa e a formare tecnici capaci di affrontare le sfide del settore, rispondendo concretamente alla crescente domanda di professionalità qualificata” – ha aggiunto Lorenzini.

Un sentito ringraziamento viene rivolto alla Regione Lazio, in particolare alla Direzione Regionale Istruzione, Formazione e Politiche per l’Occupazione, per il costante supporto e la collaborazione. Un ulteriore ringraziamento va al Presidente della Provincia di Rieti e al Sindaco di Rieti per il continuo sostegno alle iniziative dell’ITS Agroalimentare, che contribuiscono a rafforzare il legame tra formazione, istituzioni e sviluppo territoriale. Un ringraziamento speciale va poi alla Presidente dell’IFR di Rieti, Cinzia Francia, per la disponibilità e l’impegno nella realizzazione della convenzione con l’ITS Agroalimentare, a conferma dell’importanza di una sinergia efficace tra enti pubblici e formativi per la crescita del territorio

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings