24.3 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualità30 anni di Slow food festeggiati con grandi presenze delle eccellenze reatine

30 anni di Slow food festeggiati con grandi presenze delle eccellenze reatine

Quest’anno Slow Food compie 30 anni, e in tutto il mondo si celebra questo traguardo importante con feste ed eventi che coinvolgono i produttori dei Presidi, dei Mercati della Terra, dell’Arca del Gusto, i vignaioli di Slowine, gli olivicoltori della Guida agli Extravergini, gli Osti di Osterie d’Italia e i tanti piccoli produttori che si impegnano nella grande missione di coltivare, produrre, trasformare un cibo buono, pulito e giusto per tutti, tutelando l’agro-biodiversità e promuovendo uno sviluppo locale sostenibile.
Eataly Roma festeggia il compleanno di Slow Food fino a venerdì 10 giugno: al terzo piano è stato organizzato un mercato dei piccoli produttori di eccellenza del territorio, che hanno un’occasione unica per raccontare e vendere i propri prodotti e promuovere il proprio territorio.
Con il supporto della cooperativa sociale Campagna Sabina sono ben 8 le eccellenze reatine presenti: l’Associazione Produttori Lenticchie di Rascino con le lenticchie Presidio Slow Food, Sapori e Saperi di Antrodoco con le sue confetture Ianus, Stefano Facioni di Poggio Mirteto con la pasta e le farine integrali di grano Senatore Cappelli, l’azienda agricola di Daniele D’Ascenzo di Rieti con i suoi formaggi di pecora, l’azienda agricola Le Fontanelle di Contigliano con i suoi salumi, l’azienda agricola i Colli di Poggio San Lorenzo con le sue confetture, e le cantine Poggio Fenice di Roccasinibalda e Le Macchie di Castelfranco. Martedì sera sono state abbracciate dall’assessore regionale all’agricoltura Carlo Haussman, mentre per il resto della settimana sono in programma incontri e degustazioni con ogni produttore. Una bella occasione per invitare amici di Roma a conoscerli direttamente.
La festa non finisce qui: da venerdì 10 a domenica 12 nel Parco dell’Appia Antica Slow Food Roma ha organizzato la festa OSTERIA SOCIAL
FOOD nel Parco dell’Appia Antica, area dell’ Ex Cartiera, con gli Osti e i loro piatti, dove ci sarà l’osteria Vini e Cucina di Orvinio; il mercato, in cui sarà presente la cooperativa Mucilla di Contigliano, e poi laboratori, conferenze, animazioni per bambini, mostre e musica tutti e tre i giorni.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings