23 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualità30 anni dall’uccisione di don Pino Puglisi. Rieti lo ricorda con un’infiorata...

30 anni dall’uccisione di don Pino Puglisi. Rieti lo ricorda con un’infiorata nella Basilica di Sant’Agostino

Il 15 settembre 1993 venne ucciso a Palermo, per mano di Cosa Nostra, don Pino Puglisi.

Per ricordare la figura del parroco e il suo costante impegno evangelico e sociale, l’associazione Porta d’Arce, con il sostegno del Comune di Rieti e la consueta partnership di Infioritalia, Polo Sant’Eusanio e Pia Unione di Sant’Antonio, realizzerà un’infiorata all’interno della Basilica di Sant’Agostino a Rieti, che sarà visitabile a partire da venerdì 15 settembre. L’opera, raffigurante il volto di don Pino Puglisi, verrà realizzata dai maestri infioratori Emanuele Sette, Lorenzo Sette, Alessandro Sette e Guido Colasanti.

L’associazione Porta d’Arce, che collabora da anni con il Comune di Rieti in varie attività, tra le quali quelle ricomprese nell’ambito del progetto La Valle del Primo Presepe, ringrazia i partner per la condivisione dell’iniziativa e il parroco della Basilica di Sant’Agostino, don Marco Tarquini, per la disponibilità mostrata.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings