22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualità27 gennaio - Giornata della Memoria, ANPI Rieti ricorda Filippo Palieri

27 gennaio – Giornata della Memoria, ANPI Rieti ricorda Filippo Palieri

“Il 27 gennaio di ogni anno si celebra in tutto il mondo il Giorno della Memoria: viene ricordato il 27 gennaio 1945 quando le truppe sovietiche dell’Armata Rossa arrivarono ad Auschwitz svelando al mondo l’orrore del campo di concentramento, uno dei luoghi del genocidio nazista, liberandone i pochi superstiti.

Non c’è modo più efficace che ricordare quell’orrore, e farlo conoscere alle nuove generazioni, con il racconto di chi l’ha vissuto, come Liliana Segre: “Non ho mai perdonato, come non ho dimenticato”. Una testimonianza forte che dovrebbe scuotere le coscienze.

L’ANPI Rieti vuole ricordare anche Filippo Palieri, nato a Cerignola il 22 maggio 1911 e morto a Wietzendorf il 13 aprile 1945, commissario di Polizia e medaglia d’oro al Valor Civile.

Ex-allievo della Scuola Militare Nunziatella di Napoli, laureato in Giurisprudenza a Roma nel 1933, entrò nella Polizia di Stato giovanissimo, percorrendo tutti i gradi di carriera fino a diventare Capo di Gabinetto della Questura di Rieti.

Durante il suo servizio in questa sede, si adoperò per evitare la deportazione nei campi di lavoro in Germania di circa 300 artigiani reatini, che avvertì personalmente del pericolo. Nello stesso periodo, fornì appoggio ai reparti partigiani che operavano sulle montagne della Sabina.

A causa del contrasto effettuato agli occupanti tedeschi, e del suo rifiuto ad aderire alla Repubblica Sociale Italiana, venne alla fine arrestato ed internato nel campo di concentramento di Wietzendorf, dove morì di stenti”.

ANPI Rieti

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings