21.2 C
Rieti
venerdì 12 Settembre 2025
HomeAttualità17 settembre 2025, Giornata Mondiale sulla Sicurezza delle Cure

17 settembre 2025, Giornata Mondiale sulla Sicurezza delle Cure

Il 17 settembre di ogni anno ricorre la “Giornata Mondiale per la Sicurezza delle Cure”, istituita dalla Presidenza del Consiglio nel 2019 con l’obiettivo di promuovere l’attenzione e l’informazione sul tema della sicurezza delle cure e della persona assistita. Nella medesima data, si celebra anche il World Patient Safety Day, istituito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità – OMS. La Giornata, promossa dal Ministero della Salute per il tramite della Direzione Regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria e dei Centri Regionali per il Rischio Clinico, è dedicata a garantire cure sicure a ogni neonato e bambino. Anche la ASL Rieti aderisce all’evento e grazie alla collaborazione tra i Servizi di Risk Management, Consultorio, Dipartimento delle Professioni Sanitarie e alle Unità ospedaliere di Pediatria e di Ostetricia, realizza le seguenti iniziative.

17 settembre, open day presso il Consultorio materno-infantile di Rieti
Nell’ambito di questa iniziativa, che si svolgerà presso lo spazio “Mi nutro di vita” del Consultorio di Rieti, un’equipe multidisciplinare e multiprofessionale accoglierà e informerà le coppie in attesa, i neogenitori e i loro familiari sul percorso nascita aziendale, sull’importanza della sicurezza delle cure e della tutela della salute del neonato, della sua corretta nutrizione, della sua crescita e della prevenzione delle principali malattie infettive e sull’importanza delle vaccinazioni. In tale occasione sarà inoltre possibile l’accesso diretto all’Ambulatorio Pediatrico per il recupero vaccinale.

22 settembre, open day presso il presidio ospedaliero San Camillo de Lellis
L’iniziativa si svolgerà presso gli spazi dell’Unità di Ostetricia e Ginecologia e della Pediatria e Neonatologia e coinvolgerà le partecipanti al corso di preparazione al parto e i loro partner o familiari. Un’equipe multidisciplinare e multiprofessionale sarà a disposizione dei partecipanti per illustrare il percorso clinico- assistenziale perinatale e per rispondere a tutte le domande che verranno poste. È inoltre prevista una visita presso i principali ambienti di cura ostetrico-neonatologici e pediatrici. Particolare attenzione sarà inoltre riservata da parte dei professionisti ai temi della prevenzione della depressione pre e post-partum e all’importanza del benessere e della serenità del nucleo familiare e dei bambini.

Nel corso di entrambe le iniziative, che prevedono l’accesso libero senza prenotazione, saranno offerte ai partecipanti delle brochure illustrative del percorso nascita e dell’offerta dei servizi aziendali.

24 settembre, evento formativo ECM
Previsto, inoltre, un corso di formazione in presenza tenuto dal Risk management dedicato agli operatori sanitari del Pronto Soccorso, dell’Ostetricia e Ginecologia, della Pediatria e Neonatologia e dei Consultori riguardanti la prevenzione della morte materna e del neonato sano.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings