26.1 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàIstruzione16 alunni del Tecnico Agrario Savoia di Rieti in Spagna per il...

16 alunni del Tecnico Agrario Savoia di Rieti in Spagna per il progetto Erasmus Plus a Lora del Rio

Per il sesto anno consecutivo l’IIS Luigi di Savoia e, più in particolare, il Tecnico Agrario aderisce al Programma Erasmus Plus Mobilitinvitis. Questo, com’è ormai noto, è finalizzato ad organizzare e gestire periodi di mobilità all’estero (della durata di un mese) per gli allievi del quarto anno di corso.

Attualmente ben 16 studenti della scuola avente sede in via Togliatti (ma ci sono anche due alunni dell’Ipsasr di Cittaducale) stanno facendo questa esperienza di stage formativo aziendale in Spagna, a Lora del Rio, tra Siviglia e Cordoba. I giovani sabini svolgono attività di alternanza scuola-lavoro (PCTO) dislocati presso diverse aziende iberiche tra le quali la maggiore è la Ganaderia Miura, storica azienda che ha dato il proprio nome ad una razza di tori da arena, famosa anche per l’allevamento di cavalli andalusi.

“Alcuni di noi si preoccupano della raccolta delle arance – afferma Alessandro Patacchiola della classe 4°B Ita – altri di attività di allevamento, altri ancora di potatura e pulizia degli ulivi. Presso un noto vivaio, il Vivero, eseguiamo anche alcune composizioni floreali per le ballerine di flamenco”. La giornata, per i giovani allievi reatini, comincia al mattino presto. Gli studenti vengono prelevati presso gli appartamenti da questi occupati da mezzi messi a disposizione dai rispettivi datori di lavoro e, quindi, condotti in azienda: questo per circa otto ore lavorative al giorno, dal lunedì al venerdì.

Durante il week end, poi, vengono organizzate attività culturali dai docenti nelle storiche città di Siviglia e Cordoba. “Stiamo vivendo una splendida esperienza – commenta il prof. Domenico Quirini che, fino a mercoledì 22 gennaio, sarà a Lora del Rio al fianco degli studenti lavoratori – i nostri giovani sono entusiasti: lavorano sodo, ma allo stesso tempo riescono a divertirsi, socializzano con i simpaticissimi spagnoli, fanno esperienze di vita e conoscono questa nuova lingua, così accattivante e musicale qual è lo spagnolo”. Da mercoledì 22 gennaio, il Prof. Quirini tornerà in Italia e, al suo posto, giungeranno a Lora del Rio i docenti Valentina Fiocchi e Luca Buldini.

Tutte le attività correlate al Programma Erasmus Plus “Mobilitinvitis” sono ovviamente riconosciute e disciplinate dal Dirigente Scolastico, prof.ssa Maria Rita Pitoni che nel corso degli anni ha fortemente sostenuto l’internazionalizzazione del proprio Istituto.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings