24.5 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualità12milioni dalla Regione Lazio per agevolazioni tariffe trasporto pubblico

12milioni dalla Regione Lazio per agevolazioni tariffe trasporto pubblico

Con l’approvazione odierna di una delibera di Giunta, proposta dall’assessore alle Politiche del Territorio, alla Mobilità e ai Rifiuti Michele Civita, la Regione Lazio ha stanziato 12 milioni di euro, per l’anno 2014, per le agevolazioni tariffarie per il trasporto pubblico in favore dei giovani con meno di 30 anni.
Il fondo istituito dalla Regione Lazio consente ai giovani under 30, con un reddito ISEE inferiore a 20.000 euro, di usufruire di sconti a partire dal 50% per l’acquisto di abbonamenti per il trasporto pubblico come ad esempio la tessera annuale Metrebus o altre forme di abbonamento per i trasporti su ferro e gomma nella regione.
Gli sconti possono arrivare al 70% e al 90% nel caso di condizione particolare di disagio sociale e di specifiche condizioni familiari, come ad esempio la sussistenza di handicap gravi a carico del beneficiario o di componenti del nucleo familiare, o nel caso di orfani. Una quota relativa allo sconto del 70% sulle tariffe di abbonamento per il Tpl è destinata anche a quegli studenti che si siano distinti per particolari meriti scolastici e a studenti lavoratori.
Anche per gli studenti con un reddito ISEE superiore alla soglia dei 20.000 euro annui è prevista un’agevolazione pari al 50% della tariffa sostenuta, nel caso di particolari meriti scolastici. Nei prossimi giorni saranno rese note le modalità e le forme per il rilascio degli sconti agli aventi diritto.
“Con le agevolazioni tariffarie per i giovani under 30 e per gli studenti della regione – afferma il Presidente Nicola Zingaretti – confermiamo l’impegno in favore dei pendolari ed in particolare delle fasce più deboli e delle famiglie. Grazie ai 12 milioni di euro messi a disposizione del Fondo per il sostegno del trasporto pubblico, infatti, si alleggerisce il peso degli abbonamenti per il Tpl sui bilanci delle famiglie. Si tratta di una significativa boccata di ossigeno – conclude Zingaretti – per tantissimi giovani, una sorta di incentivo per quei comportamenti virtuosi e per tutti coloro che privilegiano il mezzo collettivo di trasporto per recarsi a scuola o all’università facendo del bene all’ambiente”.
“Si tratta di uno sforzo importante che la Giunta ha fortemente voluto – spiega l’assessore Civita – perché aiuta i nostri giovani in un momento di gravissima crisi e favorisce l’uso del trasporto pubblico, la soluzione più semplice e sostenibile al traffico cittadino”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings